Sembra Approdo del Re ma è in Italia: il castello baciato dal mare, tra onde e scorci mozzafiato | È uguale al set

Sembra Approdo del Re ma è in Italia: il castello baciato dal mare, tra onde e scorci mozzafiato | È uguale al set

Castello di Approdo del Re, ecco dove si trova in Italia (Canva) - CosediViaggio

C’è una località in Italia che sembra essere uscita direttamente da Game of Thrones: ecco il castello mozzafiato che si specchia sull’acqua.

L’Italia ha una storia ricca di cultura e arte. Non sono poche le dominazioni e le civiltà, infatti, che hanno deciso di lasciare la loro traccia sulla penisola, stabilendosi in alcune delle moderne regioni italiane.

Il territorio italiano ha una miriade di punti panoramici molto belli, e chi si stabiliva in tali luoghi nell’antichità era disposto a difenderli fino alla morte. Ecco perché oggi si possono trovare in lungo e in largo castelli, fortezze e dimore storiche.

A proposito di castelli italiani, ne esiste uno che ricorda “Approdo del Re”, località fantasy della saga di “Game of Thrones”, conosciuta in Italia anche con il nome de “Il Trono di Spade”. Magari potrebbe essere la meta ideale da visitare per la prossima vacanza, soprattutto per gli appassionati della serie targata HBO.

Ma dove si trova e perché vale la pena visitare questo magnifico castello? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Approdo del Re in Italia: un castello sul mare tutto da scoprire

In realtà, la “vera” Approdo del Re non si trova molto distante dall’Italia. Infatti, la location scelta dagli ideatori e sceneggiatori della serie è stata Dubrovnik, città della Croazia che dista appena 1 ora in aereo dalle principali città italiane.

Comunque, c’è anche un castello che ricorda molto Approdo del Re sul territorio italiano. Di quale si tratta? Si parla del Castello di Santa Severa a Civitavecchia, una magnifica fortezza a ridosso del mare, praticamente sulla spiaggia! Il Castello sorge sull’antica città di Pyrgi, centro etrusco risalente agli inizi del VI secolo a.C., ma la fortezza vera e propria è stata costruita nel XIV secolo. Nel 1482 è passato sotto l’Ordine del Santo Spirito e vi è rimasto per circa 500 anni. Non a caso, nel corso della storia ha ospitato diversi Papi, come Gregorio XIII e Sisto V.

Castello Santa Severa
Castello di Approdo del Re, la location in Italia (Canva) – CosediViaggio

I piani futuri per il castello

Il Castello di Santa Severa a Civitavecchia, oltre a essere immerso in una natura magica tra spiaggia e mare, ben presto diventerà un luogo simbolo per la cultura di Civitavecchia. Infatti, è prevista la creazione di un polo museale che comprenderà tre musei già esistenti.

Si tratta del Museo Nazionale Antiquarium di Pyrgi, del Museo del Mare della Navigazione Antica e del Museo della Rocca. In questo modo si potrà scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle storie che riguardano questo castello e godersi al meglio una visita a Civitavecchia, anzi… ad “Approdo del Re” in salsa maccheronica!