Grazie alla sua atmosfera medievale tutti la chiamano l’EDIMBURGO D’ITALIA | Solo qui le persone vivono serene

La Edimburgo d'Italia (Canva) - cosediviaggio.it
Abbiamo una località, in Italia, che per molti punti di vista, assomiglia proprio alla capitale scozzese, Edimburgo.
Edimburgo, capitale della Scozia, è una città dal fascino unico, dove storia e modernità si intrecciano armoniosamente. Con le sue strade acciottolate, gli imponenti castelli, e l’atmosfera gotica, questa città incanta infatti ogni visitatore, con il suo patrimonio culturale e architettonico.
Il Castello di Edimburgo, arroccato sulla collina di Castle Rock, domina la città e racconta secoli di storia scozzese. E dalla sua posizione privilegiata, offre una vista mozzafiato sui tetti della città; mentre al suo interno, custodisce i Gioielli della Corona, e la leggendaria Pietra del Destino.
Il Royal Mile, cuore pulsante della città vecchia, è un susseguirsi di vicoli storici, pub tradizionali, e affascinanti musei. E proprio qui si respira l’essenza della Scozia, fra racconti di fantasmi, e antiche leggende.
Per un tocco di natura, Arthur’s Seat regala un’esperienza indimenticabile. Antico vulcano il quale dona un panorama spettacolare su Edimburgo, e rappresenta il perfetto connubio fra natura e urbanistica: rendendo la capitale scozzese una destinazione dunque imperdibile.
Pergola, un borgo ricco di storia e cultura
Pergola, conosciuta come “La Città delle 100 Chiese“, è un affascinante borgo delle Marche, situato nell’entroterra della provincia di Pesaro Urbino. Un pittoresco comune il quale custodisce una ricca eredità storica e culturale, con infatti numerose chiese e monumenti che riflettono il suo passato. Città famosa anche per la sua tradizione gastronomica, offrente piatti tipici da non perdere.
Pergola si trova nella Valle del Cesano, una zona affacciata sul fiume Cesano, e che nasce dal Monte Catria. Facente parte dei “Borghi più Belli d’Italia“, è facilmente raggiungibile dalla costa adriatica, con un rapido percorso che dalla strada statale SP424, porta direttamente nel cuore del borgo, in meno di mezz’ora.

Le meraviglie del Museo dei Bronzi Dorati
Il Museo dei Bronzi Dorati è uno dei principali luoghi d’interesse di Pergola, ospitando una straordinaria collezione di statue romane in bronzo dorato, risalenti al I secolo a.C. Fra questi reperti, spicca un gruppo di statue raffiguranti figure femminili e cavalieri, testimonianza appunto di un’arte antica la quale merita di esser ammirata.
Passeggiando per il centro storico di Pergola, si possono ammirare antiche case-torri, e portali in pietra, che raccontano la storia della città. Che ogni anno, ospita eventi come il “Festival Internazionale del Cinema di Animazione Poetico”, che attira visitatori da tutto il mondo. Proprio come Edimburgo, infatti, che con il suo famoso festival del cinema, difatti eventi si rivelano ulteriore conferma della vivacità culturale di queste città storiche.