5 spiagge pugliesi che faranno litigare te, il tuo partner e il tuo gruppo WhatsApp | Tuffati qui e ringraziami dopo

5 spiagge pugliesi che faranno litigare te, il tuo partner e il tuo gruppo WhatsApp | Tuffati qui e ringraziami dopo

La Puglia offre delle spiagge incantevoli - Cosediviaggio.it (Depositphoto)

Esistono cinque spiagge pugliesi che faranno litigare te ed il tuo partner, oltre che i tuoi amici di WhatsApp: dovrai tuffarti qui.

Dalla finissima sabbia bianca del litorale garganico alle scogliere dorate del Salento, le spiagge pugliesi colpiscono per la loro varietà cromatica e morfologica. In pochi chilometri si passa da lunghe distese caraibiche come Pescoluse a calette nascoste tra ginestre e macchia mediterranea, dove il mare assume sfumature che vanno dal turchese cristallino al verde smeraldo.

Questa continua mutazione del paesaggio rende la costa un’esperienza visiva ininterrotta, capace di sorprendere anche i viaggiatori più avvezzi ai tropici. La purezza delle acque è frutto di un ridotto apporto fluviale e di fondali prevalentemente rocciosi o sabbiosi, che filtrano naturalmente sedimenti e impurità.

Non a caso molte località pugliesi collezionano ogni anno Bandiere Blu e riconoscimenti per la qualità ambientale. Alle spalle delle spiagge, la Puglia offre un patrimonio culturale che si affaccia letteralmente sul mare. Torri di avvistamento cinquecentesche, masserie fortificate e borghi bianchi a picco sull’Adriatico trasformano una semplice giornata di sole in un viaggio nel tempo.

È facile alternare un tuffo alla visita di un centro storico barocco o a un aperitivo tra gli ulivi, con il suono della pizzica che arriva in lontananza dagli spiazzi illuminati dalle luminarie estive. Ora è possibile scoprire quali sono le migliori spiagge pugliese pronti a farvi litigare per l’imbarazzo della scelta.

Puglia, litigherai per la scelta della spiaggia: queste le migliori

Tra Porto Cesareo e la Valle d’Itria, Punta Prosciutto distende un arenile bianco che sfuma nel turchese più puro. Le dune ricoperte di ginepri proteggono un bacino marino così trasparente da essere paragonato ai Caraibi dai biologi dell’Area Marina Protetta che monitorano la prateria di posidonia poco al largo, garanzia di acqua limpida e ossigenata. Spostandosi verso Otranto, la Baia dei Turchi racconta invece un episodio secolare come lo sbarco ottomano del 1480.

Per arrivarci si attraversa una pineta odorosa di lentisco che si apre su una mezzaluna dorata incastonata tra scogli bassi. Qui il mare scorre lento, placido, tanto che i riflessi della macchia mediterranea si specchiano sull’acqua creando infinite sfumature verde‑azzurro, mentre il vicino Bosco degli Alimini offre sentieri ombreggiati che uniscono balneazione e trekking culturale.

Puglia spiagge faranno litigare te tuo partner
Queste sono le migliori spiagge pugliesi – Cosediviaggio.it (Depositphoto)

Le spiagge più vivaci della Puglia, dovrai visitarle assolutamente: quali sono

Chi cerca una scenografia più vivace trova a Torre dell’Orso la famosa spiaggia delle Due Sorelle. I faraglioni gemelli sorgono a pochi metri dalla riva e mutano colore con il passare delle ore, dal grigio perlaceo del mattino al rosa del tramonto. Il lido, ampio e sabbioso, è accarezzato da brezze costanti che lo rendono terreno di gioco ideale per kitesurf e windsurf.

Infine la costa jonica custodisce due opposti complementari: l’oasi verde di Porto Selvaggio, dove un sentiero di venti minuti conduce a una piccola cala di ciottoli incorniciata da pini d’Aleppo, e la Grotta della Poesia, piscina calcarea scavata dalle onde che pare scolpita per il piacere del tuffatore.