La casa Hundertwasser è un luogo unico che attira l’attenzione di chi visita Vienna. Difatti, tra le cose da vedere a Vienna, si trova sicuramente quest’edificio colorato e dalla struttura inusuale. A Vienna Hundertwasser House non è altro che un condominio popolare, in cui vivono varie famiglie viennesi, ma ciò che lo rende speciale è il progetto d’autore della sua costruzione. Questo complesso di appartamenti unico fu costruito tra il 1983 e il 1986 per volere del Comune di Vienna, che affidò la progettazione a Friedrich Hundertwasser e Josef Krawina. Da quest’unione fortunata di competenze ed idee è nato uno dei luoghi da visitare a Vienna più curiosi. Si tratta di un palazzo di circa 50 appartamenti, che esternamente si presenta ai turisti con un mix di colori vivaci, linee, forme e materiali.
L’Hundertwasser di Vienna è un complesso di appartamenti, dall’aspetto originale e fantasioso, che è meta di visita per chi si trova a Vienna per turismo. Cosa vedere in questo in posto unico della capitale austriaca? Ecco una linea guida degli elementi sui cui focalizzarsi una questa zona di Vienna così particolare.
Leggi anche: Il castello del Belvedere, una finestra su Vienna, che ospita il Bacio di Klimt
Friedrich Stowasser, in arte Friedrich Hundertwasser è uno dei creatori del famoso edificio variopinto di Vienna, che porta il suo nome. L’architetto Hundertwasser credeva nella necessaria convivenza tra uomo e natura. Di Hundertwasser le opere rispecchiano proprio questa sua filosofia ecologista, l’Hundertwasserhaus di Vienna ne è un esempio. L’artista nacque nel 1928 e si approccia all’arte come pittore. Nei suoi dipinti infrange le regole classiche e così continuerà a fare anche negli edifici da lui progettati. I suoi scritti parlano per lui: “Manifesto per il boicottaggio dell’architettura”, “L’albero inquilino” e ” Il diritto della finestra, il dovere dell’albero”. Tra le cose da visitare a Vienna di Hundertwasser, oltre l’edificio che porta il suo nome, la Kunst Haus, che si trova proprio di fronte e l‘inceneritore di Spittelau.
Nei dintorni dell’Hundertwasserhaus si può fare una capatina in altri due luoghi legati a questo famoso architetto. Nella lista delle cose da vedere a Vienna, si può inserire anche un centro commerciale, l’Hundertwasser Village, creato nel 1991 da una fabbrica di copertoni per automobili. In questo posto speciale tutto ricorda il tratto architettonico dell’artista. Sul tetto di trovano circa 30 alberi, lo stile ricorda un po’ quello medievale e l’artista gioca, anche qui, con i colori e le linee. La struttura è concepita come una piazza di paese, sulla quale si affacciano i vari negozi.
Leggi anche: Castello di Schönbrunn: tutte le informazioni e curiosità sulla dimora della Principessa Sissi
La Kunst Haus, un vero e proprio museo delle opere di Hundertwasser, fondato dallo stesso artista, si trova nei dintorni della famosa Hundertwasser House. Il tratto del pittore e architetto può essere osservato nelle tante opere esposte, ma anche nell’edificio stesso che ospita la mostra. Hundertwasser scelse di recuperare una fabbrica per ospitare il museo. Anche in questo caso, l’artista, impiegò vari materiali e inserì delle aree verdi. Sulla facciata si trovano degli inserti in vetro, ceramiche, metallo e legno. In questo luogo unico, oltre a due piani di opere dell’eclettico artista, vengono realizzate delle mostre, ma ancora viene data la possibilità a dei giovani artisti d’esprimersi. Difatti al piano inferiore dell’edificio si trova una galleria per emergenti e un Garage, in cui confrontarsi sui temi tanto amati da Hundertwasser.
Leggi anche: Il Prater: tutte le informazioni e le curiosità sul parco giochi di Vienna
I posti da visitare a Vienna sono numerosi, ma un particolare edificio racconta la filosofia che coniuga architettura ed ecologia. L’Hundertwasser House attira numerosi turisti, ma scopriamone alcune curiosità:
Leggi anche: Stephansdom di Vienna: orari e curiosità sul Duomo di Santo Stefano
Tra le tante cose da visitare a Vienna, un angolo della città molto amato è l’Hundertwasser House. Per sapere se vale la pena inserire quest’attrazione nel proprio piano di visita della città, ecco alcune opinioni di turisti su questo edificio unico, visionabili anche nella pagina ufficiale di Tripadvisor del palazzo.
Leggi anche: Palazzo Reale Hofburg di Vienna: orari, biglietti e tante curiosità sul Castello di Sissi
L’Hundertwasser House è un edificio di edilizia pubblica in cui vivono privati cittadini viennesi, quindi non ci sono orari in cui è possibile visitare il monumento dall’interno, né dei costi d’ingresso.
Gli orari del museo di Hundertwasser invece sono:
Da Lunedì a Domenica dalle 10 alle 18;
I costi del biglietto d’ingresso sono:
Nei dintorni dell’Hundertwasser House ci sono vari ristoranti in cui mangiare cibi tipici viennesi. Tra questi, è possibile fare una pausa gastronomica nello stesso palazzo di Hundertwasser al Kunst-Cafe, al pianterreno dell’edificio.
Per raggiungere questo luogo particolare in Kegelgasse 36-38, basta utilizzare la metro, linee U1, U2, U3, U4 o la linea 1 del tram. Segue una mappa che ne mostra la posizione.
Leggi anche: Cerca la tua destinazione e scopri le migliori attività!
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…