Vacanza, +5 kg assicurati se commetti questo errore | Il pericolo per la linea nascosto nel buffet: ti fa lievitare come un pandoro

Vacanze e cibo (Canva-Depositphotos foto) - www.cosediviaggio.it
Un errore banale che in molti commettono. E’ tutta colpa di quest’abitudine se sali di peso rapidamente. Ecco come puoi evitarlo
Nel corso di un periodo di vacanza, si sa, generalmente tendiamo a non contare le calorie che assumiamo in modo minuzioso, lasciando che il nostro appetito si sfoghi, ingerendo le pietanze che più apprezziamo.
Ovviamente è fondamentale mantenersi in dei limiti chiari e delineati: gli esperti sono i primi a dire che un paio di sgarri a settimana, in vacanza come a casa, non potranno in alcun modo rovinare quanto di buono fatto in precedenza per mantenersi in linea.
Ed è ovviamente chiaro che trascorrendo le giornate in giro, tra mare e montagna, città e musei, o svolgendo qualsiasi altra attività lontani da casa, renda più difficile organizzare una settimana di pasti completi ed equilibrati da noi stessi preparati.
Tuttavia, non è da escludere l’ipotesi di vedere, al rientro dalle vacanze, diversi chili in più comparire sulla bilancia al momento del peso. Si potrebbe cadere nello sconforto o nell’agitazione più totale, ma la realtà è che non c’è di che preoccuparsi.
Occhio a queste trappole!
E’ importante conoscere già prima di intraprendere il proprio viaggio quelli che possono essere gli errori che la maggior parte dei viaggiatori fuori casa sono abituali compiere. Per questo, è fondamentale sottolineare che basta adottare delle strategie tanto semplici quanto determinanti, che saranno certamente in grado di evitare un ingrassamento repentino ed eccessivo, pur non costringendo a rinunciare ai propri piaceri gastronomici.
La base di questa sorta di guida parte dalle bevande, nello specifico dagli alcolici; è possibile che ci si ritrovi dinnanzi a locali che offrono cocktail a prezzi convenienti o a luoghi che, a fronte del pagamento di un tot numero di gettoni, offrono la possibilità di erogazione delle stesse preparazioni in modo illimitato. E’ fondamentale non esagerare, perché questi drink sono in grado di trasformarsi in zuccheri e grasso se ingeriti in quantità sostanziose, soprattutto se a stomaco vuoto. La stessa attenzione dovrà essere dimostrata, ad esempio, dinnanzi a tavolate buffet illimitate, dove sarà fondamentale non sforare con le porzioni, preferendo sempre il piatto piccolo da riempire, rispetto al formato più grande.
Dai prodotti all’orologio alimentare
In termini di alimenti veri e propri, è fondamentale non farsi mai mancare una dose equa di cereali al mattino, durante la prima colazione, dando priorità assoluta alle verdure quando ci si trova a scegliere circa piatti principali o contorni nel pranzo o nella cena. Al contrario, si sconsiglia l’ingestione di cibi fritti o i classici tramezzini da viaggio, generalmente ricchi di conservanti e additivi non propriamente ideali per il nostro corpo. Piuttosto, se si ha voglia di accompagnare il proprio drink durante l’aperitivo da un qualcosa da sgranocchiare, si può virare su macedonie.
Gli orari in cui si sceglie di mangiare sono altresì fondamentali; è fondamentale, per esempio, optare per cenare diverse ore prima di andare a letto, onde evitare problemi di digestione. E, infine, ma non per importanza, anche se il tempo libero potrebbe scarseggiare, sono sufficienti 15 minuti di esercizi a corpo libero a bassa intensità per favorire uno smaltimento più rapido dei grassi assunti. A scriverlo è il quotidiano online Grazia.