“Ti regalo 20.000 euro se ti trasferisci qui”: questo splendido borgo medievale inaugura il MAXI VOUCHER di BENVENUTO
Trasferirsi in questo paesino di montagna conviene (Freepik Foto) - www.cosediviaggio.it
Ci sono luoghi in cui il tempo sembra respirare piano, dove l’aria sa di legna e il sole si posa lento sui tetti di pietra.
In quei luoghi la vita non corre: scorre. Ed è proprio lì che molti iniziano a immaginare una nuova possibilità, un ritorno all’essenziale, lontano dal rumore e vicino al cuore.
Tra le colline morbide della Toscana, dove il verde si mescola al profumo del vino e della terra, esiste un piccolo borgo che custodisce ancora il ritmo antico delle cose vere. È un luogo dove la comunità non è un’idea ma una presenza, dove ogni volto è familiare anche quando lo incontri per la prima volta.
Chi ci arriva lo capisce subito: non è un semplice cambio di scenario, ma di prospettiva. Qui le stagioni si vivono davvero, i tramonti non si guardano distrattamente e il silenzio non fa paura, anzi, diventa complice.
E forse è per questo che, secondo quanto racconta PiratinViaggio.it in un articolo pubblicato il 16 ottobre 2025, un borgo toscano ha deciso di aprire le sue porte a chi sogna una vita più autentica — e di farlo in un modo sorprendente.
Un borgo che crede nella rinascita
Il borgo si chiama Radicondoli, e si trova nel cuore della provincia di Siena. Qui, tra le colline dorate e i profili dei cipressi, il Comune ha lanciato il progetto “WivoaRadicondoli 3.0” un’iniziativa di rigenerazione che unisce visione e concretezza.
Come spiega PiratinViaggio.it, il programma nasce per contrastare lo spopolamento e riportare nuova vita nelle case e nelle vie del centro storico, offrendo incentivi a chi sceglie di trasferirsi stabilmente nel borgo. Non si tratta di una trovata promozionale, ma di un vero e proprio invito a ricominciare, con un sostegno economico destinato sia a chi compra casa, sia a chi desidera prima affittare e “testare” la vita toscana. Il sostegno economico arriva fino a 20.000 euro!

Tornare a vivere, non solo ad abitare
Il cuore del progetto è semplice e potente: restituire anima e presenza a un luogo che non vuole arrendersi al silenzio. A Radicondoli, chi decide di mettere radici riceve un contributo economico concreto per acquistare o affittare una casa, ma soprattutto entra a far parte di una comunità che crede nella solidarietà e nella bellezza delle piccole cose.
Come sottolinea PiratinViaggio.it, l’iniziativa non si limita all’abitare: prevede anche aiuti per famiglie, pendolari e chi apre una nuova attività. Un piano di rinascita a tutto tondo, che fa della sostenibilità e dell’inclusione il cuore del suo messaggio. In un mondo che corre, Radicondoli sceglie di rallentare — e di accogliere chi è pronto a farlo con lei.
