Succo di limone, lo scandalo è servito: quando scoprirai cosa contiene smetterai per sempre di usarlo | Altro che boost di vitamine

Succo di limone, lo scandalo è servito: quando scoprirai cosa contiene smetterai per sempre di usarlo | Altro che boost di vitamine

Diffidate dalle imitazioni (canva.com) - www.cosediviaggio.it

Il succo di limone nasconde più di quanto sembri: ecco come questi elementi lo trasformano in un prodotto per nulla genuino. 

Il profumo intenso del limone subito fa pensare a qualcosa di fresco, di pulito e pieno di energia. Da sempre visto come un alimento che rinvigorisce: il limone è stato usato in tutte le epoche e culture come cura naturale, amico della salute e elemento fondamentale nella cucina tipica del Mediterraneo.

Spesso lo si collega all’idea di purezza: un po’ di succo la mattina, qualche goccia nel tè o sopra un piatto di verdure, e sembra che tutto sia più sano e genuino.

Ma quando la semplicità viene modificata per andare incontro alle necessità dell’industria alimentare, anche un frutto semplice come il limone può trasformarsi in modo inaspettato.

È la vicenda di un prodotto che si ritrova al centro di un’operazione molto diversa: quella della conservazione prolungata, dell’uniformità della chimica.

Cosa contiene davvero

Stando a quanto riporta GreenMe, il succo di limone già pronto è sovente il risultato di una lavorazione industriale che ne altera radicalmente le qualità e la purezza. In realtà, il contenuto raramente è costituito solo da limone spremuto: la maggior parte dei prodotti in commercio – venduti in flaconi di plastica che ricordano la forma del frutto – contiene una minima parte di vero succo, annacquato poi con acqua, additivi e aromi artificiali.

Tra gli elementi più comuni si trova l’acido citrico (siglato come E330), usato per regolare l’acidità. Nonostante il nome, l’E330 non deriva sempre dal limone, ma è spesso creato in modo sintetico, tramite processi industriali di fermentazione del mais. Questo metodo, sebbene legale e molto usato, è ben lontano dalla purezza che molti consumatori associano al limone.

Succo spremuto limone
Altro che naturale! (canva .com) – www.cosediviaggio.it

Altro che purezza

Oltre all’E330, nei succhi pronti si trova spesso acido ascorbico (vitamina C aggiunta come conservante) e zuccheri, o altri stabilizzanti. Secondo GreenMe, lo scopo di queste sostanze è allungare la vita del prodotto, ma a danno del valore nutrizionale originale. La vitamina C presente in natura nel limone fresco, infatti, si degrada in gran parte durante i processi di pastorizzazione e conservazione.

Il problema riguarda anche la chiarezza delle etichette: spesso i flaconi riportano frasi come “100% succo di limone”, ma la lista degli ingredienti mostra una composizione molto più complessa. Questo tipo di succo, invece di essere una “sferzata di vitamine”, è un prodotto molto lavorato e lontano dalla purezza promessa. GreenMe evidenzia pertanto l’importanza di saper leggere le etichette e preferire il limone fresco, non solo per il gusto, ma per il reale apporto di nutrienti.