Sonno, la posizione in cui dormi può ROVINARTI LA SALUTE (e anche le tue giornate) | L’esperto ha parlato: “Ecco cosa rischi”

Sonno, la posizione in cui dormi può ROVINARTI LA SALUTE (e anche le tue giornate) | L’esperto ha parlato: “Ecco cosa rischi”

Posizioni nel sonno - Cosediviaggio.it (Fonte Pexels)

Come dormi la notte può dire molto su come stai e del tuo livello di salute. Non solo, poiché può infatti rivelarti moltissime altre cose.

Uno stile di vita sano inizia da ciò che portiamo in tavola. Una dieta varia, infatti, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, e proteine di qualità aiuta a mantenere il corpo in equilibrio, e a prevenire molte problematiche di salute.

Il movimento, poi, è un alleato fondamentale. Non è necessario il praticare sport estremi, ma solo camminare, fare stretching, o dedicarsi a un’attività fisica costante, che contribuiscono a rafforzare il cuore, migliorare la postura e aumentare l’energia quotidiana.

Il vero benessere, di fondo, non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. E concedersi momenti di relax, coltivare passioni e gestire lo stress son elementi chiave per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri.

In ogni caso, dormire a sufficienza, idratarsi ed evitare fumo e alcol in eccesso son tutti piccoli gesti che fanno la differenza. Poiché uno stile di vita sano è sempre un insieme di scelte consapevoli le quali, giorno dopo giorno, costruiscono salute e vitalità. Ma per quanto riguarda il sonno?

Le posizioni nel sonno

Dormire non significa soltanto riposare: infatti, la posizione che assumiamo durante la notte può rivelare molto della nostra personalità e del nostro stato emotivo. Non a caso, studi psicologici hanno evidenziato che le posture notturne esprimono caratteristiche caratteriali e necessità inconsce, mostrando un lato intimo di ciascuno di noi.

Fra le posture più diffuse, vi è quella fetale, tipica di chi cerca protezione e rassicurazione; o la posizione a tronco, che riflette socievolezza e determinazione. Chi dorme come una “stella marina” tende a esser un grande ascoltatore; mentre la postura del soldato, a pancia in su con le braccia lungo i fianchi, è legata a personalità più riservate e tranquille.

Una delle posizioni più gettonate
Posizioni per dormire (Canva) – cosediviaggio.it

Qualità del riposo e salute: la posizione peggiore

Eppure, non tutte le posizioni hanno lo stesso impatto sul corpo, giacché dormire supini è considerato la postura migliore per l’allineamento della colonna vertebrale e la riduzione del reflusso. E anche la posizione fetale può portare benefici alla respirazione. Diverso, invece, il discorso per chi si addormenta prono: infatti, questa postura è la più sconsigliata dagli esperti, poiché crea tensioni al collo e alla schiena, oltre che possibili disturbi digestivi.

La scelta di materasso e guanciale è determinante per garantire un sonno ristoratore. Un sostegno adeguato, in grado di ridurre dolori muscolari e favorire il corretto allineamento della colonna, infatti, può aumentare la qualità complessiva del riposo. E come sottolinea it.tempur.com, anche l’utilizzo di cuscini progettati per specifiche posture può attenuare i problemi legati a posizioni scorrette, aiutando a trasformare le ore notturne in un vero momento di rigenerazione.