Queste POLPETTE DI ZUCCHINE sono zero frittura ma 100% gusto: il contorno leggerissimo da abbinare con tutto, pronto in 10 minuti

Queste POLPETTE DI ZUCCHINE sono zero frittura ma 100% gusto: il contorno leggerissimo da abbinare con tutto, pronto in 10 minuti

Polpette di zucchine (Depositphotos foto) - www.cosediviaggio.it

Ecco come preparare delle polpette di zucchine buonissime senza la necessità di doverle friggere. Le prepari in 10 minuti.

Le polpette di zucchine rappresentano uno dei piatti più amati della cucina casalinga italiana. Leggere, gustose e versatili, riescono a conquistare anche chi solitamente non apprezza le verdure. La loro origine non è legata a una tradizione precisa, ma si inserisce nella lunga storia della cucina di recupero, dove con pochi ingredienti si ottengono piatti saporiti.

Le zucchine, ortaggi delicati e ricchi di acqua, si prestano a numerose preparazioni e, una volta grattugiate, diventano la base perfetta per creare un impasto morbido e profumato. La ricetta delle polpette di zucchine prevede semplici passaggi: le zucchine vengono grattugiate, salate e lasciate riposare per perdere l’acqua in eccesso, quindi amalgamate con uova, formaggio grattugiato, pangrattato e aromi a piacere, come menta o basilico.

Si formano così delle piccole sfere che possono essere fritte, per ottenere una crosticina dorata e croccante, o cotte in forno per una versione più leggera. Servite calde, tiepide o anche fredde, sono perfette come antipasto, contorno o secondo piatto vegetariano.

La loro semplicità le rende ideali anche per chi ha poca esperienza in cucina. Inoltre, possono essere arricchite con altri ingredienti, come ricotta, patate o spezie, dando vita a varianti sempre nuove. Le polpette di zucchine, insomma, dimostrano come con pochi elementi genuini si possa portare in tavola un piatto sano e appetitoso, capace di mettere d’accordo grandi e piccoli.

Un piatto sostenibile

Oltre alla loro bontà, le polpette di zucchine sono anche un piatto sostenibile, perché permettono di utilizzare le zucchine di stagione e ridurre gli sprechi in cucina. Possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero, pronte per essere scaldate al momento del bisogno.

Questa caratteristica le rende una soluzione pratica per pasti veloci, ma senza rinunciare al gusto e alla qualità. Grazie alla loro versatilità, possono essere servite come antipasto, secondo piatto o persino come finger food per un aperitivo sfizioso.

Ricetta polpette di zucchine
Ricetta polpette di zucchine (Depositphotos foto) – www.cosediviaggio.it

La ricetta senza frittura

Come riportato su giallozafferano, le polpette di zucchine al forno sono una preparazione leggera e gustosa, perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto vegetariano senza rinunciare al sapore. Realizzate con zucchine fresche, pane, formaggio e prezzemolo, si caratterizzano per la loro consistenza morbida all’interno e una crosticina dorata all’esterno. La cottura in forno, con un semplice filo d’olio, le rende meno caloriche, mantenendo comunque un sapore ricco e invitante.

Facili da preparare, si modellano in piccole sfere che, una volta cotte, sprigionano un delicato profumo di erbe aromatiche. Servite calde o tiepide, sono ideali come antipasto o secondo piatto, soprattutto se accompagnate da una salsa allo yogurt fresca e aromatica.