Ponte 25 Aprile, queste le 6 località da non perdere in Italia | Costano pochissimo e sono quasi ignote

Ponte 25 Aprile, queste le 6 località da non perdere in Italia | Costano pochissimo e sono quasi ignote

Per il ponte del 25 Aprile 2025 dove andare? (pixabay.com) - www.cosediviaggio.ir

Per il ponte del 25 Aprile 2025 dove andare? Idee di viaggio tra borghi, coste e natura per una primavera da scoprire

Con le giornate che si allungano e la luce che diventa più calda, basta anche un breve ponte per scoprire angoli nascosti, borghi incantevoli e paesaggi mozzafiato.

In questi momenti, l’Italia si trasforma in un vasto mosaico di opportunità: sia che si decida di viaggiare in auto, in bicicletta o in camper.

Alcuni optano per le spiagge, desiderosi di un assaggio d’estate, mentre altri cercano la serenità dei sentieri o l’autenticità dei borghi.

Il ponte del 25 aprile può diventare, con un pizzico di creatività, l’occasione ideale per lasciare le solite rotte e tuffarsi in esperienze nuove e rigeneranti, sia a pochi passi da casa che in angoli d’Italia ancora da scoprire.

Viaggi in libertà

Secondo quanto riportato dalla redazione Travel di The Wom, la Val d’Orcia si presenta come una meta imperdibile, con le sue dolci colline, le mura medievali e i percorsi perfetti per chi ama viaggiare lentamente, magari seguendo l’antica via Francigena. Un’altra proposta affascinante è la Basilicata, da esplorare on the road sulle orme del film Basilicata Coast to Coast (grande campione d’incassi diversi anni orsono), partendo da Maratea fino a Scanzano Ionico.

Abbiamo chi desidera godere dell’acqua purificatrice e benefica in una stagione ancora relativamente tranquilla, magari godendo anche di panorami spettacolari tra calette e grotte poco affollate. Ebbene, siamo certi che gli appassionati di benessere troveranno irresistibili le Terme di Saturnia, lungo il percorso da Scansano a Manciano, famose per le loro acque sulfuree perfette per una rigenerazione totale.

craco tra le campagne della basilicata
Basilicata on the road (commons.wikimedia.org/giuseppemilo) – www.cosediviaggio.it

Festival, borghi e passeggiate

Chi desidera immergersi nel blu del mare può dirigersi verso Burano, nella splendida Laguna di Venezia, oppure verso le incantevoli spiagge di San Vito lo Capo, particolarmente affascinanti durante la bassa stagione. Gli amanti dell’escursionismo troveranno la loro dimensione ideale camminando lungo il meraviglioso sentiero dello Spirito nel Parco Nazionale della Majella.

Per chi cerca la massima libertà, un viaggio in camper rappresenta la scelta perfetta: la Sicilia in particolare offre itinerari panoramici che combinano natura, storia e prelibatezze gastronomiche (pensiamo alle città di Modica o Agrigento). Ce ne sarebbero tantissime altre di location per il ponte del 25 aprile, ma lo spazio per parlarne non sarebbe mai sufficiente! Con location del genere, però, questa giornata, momento cardine della primavera italiana e a ridosso del 1 maggio, si trasforma nell’occasione ideale per viaggiare, scoprire e respirare la bellezza del nostro meraviglioso Paese.