Pasta al pomodoro reloaded, da comfort food a PIATTO FITNESS | Dimagrire non è mai stato così facile (e gustoso): solo 400 calorie

Pasta al pomodoro reloaded, da comfort food a PIATTO FITNESS | Dimagrire non è mai stato così facile (e gustoso): solo 400 calorie

Pasta al pomodoro, come prepararla light (Canva) - CosediViaggio

C’è un modo per avere una pasta al pomodoro che sia gustosa e salutare: ecco di quale si tratta e come prepararla

Ci sono delle ricette che sono evergreen. Si tratta di piatti che sono sempre buoni da mangiare e che si possono preparare 365 giorni all’anno. Se poi un piatto non è solo buono ma diventa anche economico, allora si tratta di una prelibatezza da preparare in ogni occasione.

Non solo, se a questi due fattori si aggiunge anche quello salutare, si tratta di un must che non può mancare. Nell’ultimo periodo in tanti cercano di svoltare con una dieta che possa far perdere peso.

Non sono pochi coloro che vogliono rimediare in qualsiasi modo possibile così da avere un fisico presentabile in spiaggia. In ogni caso, alcuni stanno provando benefici preparando una pasta al pomodoro leggera-

Di cosa si tratta? Di una variante della classica ricetta. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Pasta al pomodoro, ecco come prepararla ora

La pasta al pomodoro è un piatto molto amato dagli italiani perché si prepara davvero con poco. Non servono tantissimi ingredienti per riuscire a ottenere un piatto che sia buono, economico e salutare. Inoltre, si mangia con piacere anche in estate, perché è un primo fresco e ricco di gusto. Esiste una ricetta speciale che ottimizza i benefici che si possono ottenere con questa pasta.

Di quale si tratta? Ebbene, per ottenere una pasta al pomodoro che si possa sposare alla perfezione con il mantenere la linea per l’estate bisogna realizzare un sugo di pomodoro light. Si tratta di un metodo semplice che tutti possono provare anche coloro che magari non hanno tantissima esperienza ai fornelli.

Ricetta pasta al pomodoro
Pasta al pomodoro, la ricetta light (Canva) – CosediViaggio

La ricetta precisa

Per realizzare una pasta al pomodoro light bisogna seguire la ricetta illustrata anche dal sito blog.cookaround.com. Innanzitutto, è opportuno lavare accuratamente i pomodori sotto acqua corrente, asciugarli e rimuovere la buccia utilizzando un pelapatate. Una volta spellati con cura, i pomodori vanno tagliati a pezzetti e momentaneamente messi da parte.
In una casseruola, affettare sottilmente la cipolla e lasciarla appassire a fuoco dolce, evitando l’aggiunta di olio.

A questo punto, unire i pomodori preparati, regolare di sale e aggiungere un bicchiere d’acqua. Coprire con un coperchio e proseguire la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme. A fine cottura, incorporare alcune foglie di basilico fresco e una spolverata di pepe nero. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata portata a ebollizione, scolarli al dente e condirli con il sugo precedentemente preparato. Non serve fare altro che impiattare e magari abbellire con ulteriori foglie di basilico.