Nuova stretta sugli automobilisti, arriva la CLACSON-MULTA: se lo suoni così scatta una sanzione da infarto | Non toccarlo più

Clacson auto, ecco perché si rischia la multa (Canva) - CosediViaggio
C’è una nuova regola che gli automobilisti devono rispettare e riguarda l’uso del clacson: ecco tutti i dettagli.
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada gli italiani sono andati in confusione, a causa di regole e norme tutte nuove. Per alcuni riuscire ad adeguarsi è stato uno shock: in alcuni casi molti hanno persino rinunciato a guidare dopo aver assunto anche una singola medicina.
Tuttavia, queste regole sono fondamentali, perché grazie a esse si garantisce una maggiore sicurezza in strada, e si riesce a prestare la massima attenzione al volante. Eppure, alcune regole potrebbero sembrare davvero assurde.
Ora sembra che anche suonare il clacson sia proibito. Proprio così: se si usa in modo improprio potrebbero scattare delle multe salate. Ma di cosa si tratta, nello specifico?
Ecco tutto quello che c’è da sapere, così da comprendere quali sono le conseguenze per chi non rispetta questa nuova legge.
Clacson, ecco perché si rischia una multa salata
In linea di massima, il clacson dell’auto è uno strumento importante per la sicurezza, ma dovrebbe essere usato come una risorsa emergenziale. A volte, specialmente in città, si vedono automobilisti che abusano di questo strumento e utilizzano il clacson praticamente sempre. Addirittura, in determinate occasioni basta fermarsi solo un secondo in più al semaforo con la luce verde accesa che scatta un concerto di suoni assordanti. Tutto ciò, anche se molti non lo sanno, può essere catalogato come inquinamento acustico.
Ed è proprio per questa ragione che potrebbero esserci delle multe “insolite”. Come riporta il sito autoblog.it, è comune che in Italia si riceva una multa per aver suonato il clacson senza una reale emergenza. Se si viene beccati a fare ciò dagli organi di controllo preposti potrebbe scattare una multa abbastanza cara. La cifra da pagare, infatti, può lievitare fino a 186 euro: un salasso, soltanto per essere stati troppo impazienti nel traffico.
Perché si può ricevere questa multa?
Qualcuno potrebbe chiedersi perché si possa ricevere una multa tanto cara semplicemente per aver suonato il clacson. Non bisogna meravigliarsi: in effetti la normativa parla chiaro. Se non c’è una reale emergenza, il clacson non si può suonare. È vero che tale elemento è presente in tutte le auto, ma si tratta di un mezzo che dovrebbe essere usato solo in situazioni di reale pericolo.
Oltretutto, in alcune aree ci sono cartelli che specificano di limitare al massimo l’inquinamento acustico. Ovviamente, chi non rispetta queste direttive viene punito in sede civile.