Non servono voli all’estero, questi 5 luoghi italiani per il ponte del 2 Giugno sono il TOP | I tuoi colleghi ti odieranno

Dimentica voli e valigie (Canva foto) - www.cosediviaggio.it
Dimentica i voli e le valigie last minute: questi 5 angoli d’Italia sono perfetti per il ponte del 2 Giugno.
Il ponte del 2 Giugno è uno di quei momenti dell’anno che sembrano fatti apposta per una piccola fuga. Il clima è perfetto, le giornate sono lunghe, e l’estate è lì che bussa con delicatezza.
Non serve prenotare voli intercontinentali o affidarsi a tour organizzati da capogiro: l’Italia ha tutto quello che serve per rilassarsi, esplorare, divertirsi. Mare, montagna, borghi e natura selvaggia, il tutto a poche ore da casa.
Viaggiare in questo periodo significa anche approfittare di prezzi ancora ragionevoli e di luoghi non ancora presi d’assalto dal turismo estivo. È il momento ideale per scoprire zone poco conosciute, magari approfittando di qualche offerta last minute o di una casa vacanze prenotata al volo.
Che tu voglia metterti in macchina, salire su un traghetto o anche solo prendere un treno regionale, le occasioni non mancano. E se sei a corto di idee, non preoccuparti. Abbiamo selezionato cinque mete perfette per il ponte del 2 Giugno che ti permetteranno di vivere un’esperienza fuori dal comune.
Alcune sono immerse nella natura, altre parlano di vino e castelli, altre ancora ti faranno sentire su un set cinematografico. Insomma, qualsiasi sia il tuo stile di viaggio, qui trovi pane per i tuoi denti.
Una fuga perfetta senza lasciare l’Italia
Cominciamo dal fondo, ma solo per ordine di esposizione. Il quinto posto va a Ponza, un’isola che d’estate esplode di turismo, ma che a inizio giugno ti accoglie ancora con il suo fascino selvaggio, i colori pastello del porto, e le spiagge ancora poco affollate.
Il quarto? Le Langhe, perfette se ami il vino, i borghi romantici e i paesaggi da cartolina. Infine, al terzo posto, troviamo la Riviera del Conero, un mix spettacolare di natura, mare e cultura, con sentieri da trekking e spiagge mozzafiato come quella delle Due Sorelle.
Viaggi last minute? Sì, ma con stile
Il secondo posto va a Alberobello, con i suoi trulli da fiaba, le stradine bianche, il profumo di pietra calda e focaccia appena sfornata. È una delle mete più fotografate del sud Italia e non a caso: passeggiare tra i tetti conici, visitare il Trullo Sovrano o perdersi nella Valle d’Itria è un’esperienza che resta nel cuore. Ma il nostro primo posto lo merita il Lago di Garda. È l’ideale per un weekend attivo, romantico o semplicemente rilassante. Puoi esplorare borghi come Sirmione e Limone sul Garda, fare parapendio sul Monte Baldo o goderti un pomeriggio in bici tra vigneti e oliveti. E se il tempo è dalla tua, il tramonto sul lago non ha nulla da invidiare a quello di Santorini.
Ovunque tu decida di andare, il ponte del 2 Giugno è l’occasione perfetta per staccare la spina. E se vuoi rendere tutto ancora più semplice, puoi contare sulle case vacanze disponibili in ogni regione, dalle più turistiche a quelle più nascoste. Dalle Dolomiti alla Sicilia, c’è sempre un angolo d’Italia che aspetta solo di essere scoperto… o riscoperto. E al rientro, occhio ai colleghi: ti faranno mille domande per capire dove sei stato!