Non lontano da Roma nasce la CITTÀ A FORMA DI CUORE | Chi dà un bacio qui, vivrà per sempre felice

Non lontano da Roma nasce la CITTÀ A FORMA DI CUORE | Chi dà un bacio qui, vivrà per sempre felice

Una città in cui ci si può innamorare (Canva) - cosediviaggio.it

In questa città, i futuri innamorati possono portare a compimento i loro sentimenti. Magari sposandocisi, nel frattempo.

Gli sport estremi, attirano sempre più appassionati in cerca di forti emozioni e adrenalina. Poiché son attività che mettono alla prova i propri limiti fisici e mentali, spesso in ambienti naturali spettacolari, ma anche potenzialmente pericolosi.

Lanciarsi nel vuoto, dopo aver scalato delle pareti rocciose con il bungee jumping, questi sport offrono per esempio, esperienze uniche e indimenticabili. Il rischio è sì parte integrante del divertimento, ma con la giusta preparazione e attrezzatura, possono esser praticati in sicurezza.

Molti, non a caso, scelgono gli sport estremi per sfidare sé stessi, e uscire dalla routine quotidiana. Così che la sensazione di superare una paura o un ostacolo, regali appunto una profonda soddisfazione personale, e un senso di libertà difficile da descrivere.

Pertanto, che si tratti di sport d’acqua, di montagna o di aria, le possibilità son tantissime, nonché ideali per chi ama l’avventura e non teme l’imprevisto.

Un lago dal fascino romantico e selvaggio

Il Lago di Scanno, con la sua inconfondibile forma a cuore, è uno dei luoghi più amati d’Abruzzo. Ove soprattutto i più romantici, restano incantati; mentre gli sportivi e gli amanti della natura, apprezzano il suo lato più autentico e incontaminato. A tal punto che, questo specchio d’acqua è fra i più suggestivi della regione, capace di unire infatti paesaggi mozzafiato, e un’intensa energia naturale.

Il lago si è formato circa 3 mila anni fa, a seguito di una frana dal Monte Genzana: ma una leggenda racconta che sia nato da un incantesimo lanciato da un re locale, per fermare i romani. E a rendere ancor più speciale il luogo è il gioco di colori fra il cielo, la vegetazione, e le vette innevate, le quali donano al paesaggio un’atmosfera appunto sospesa nel tempo.

Il lago degli innamorati
Lago di Scanno (Canva) – cosediviaggio.it

Un’oasi fra natura, borghi e spiritualità

Immerso nella Riserva del Monte Genzana, il lago, nello specifico, si trova a 922 metri d’altitudine, ed è profondo fino a 36 metri. E accanto, vi sorge Scanno, affascinante borgo medievale ricco di storia, arte e tradizioni artigianali. Nondimeno, sulla sponda sud, la chiesetta della Madonna del Lago aggiunge un tocco mistico al panorama.

Fra escursioni, canoa, pesca e birdwatching, il Lago di Scanno offre dunque esperienze per ogni tipo di visitatore. E per concludere la giornata, nulla di meglio poi, dei sapori locali: come formaggi, carne alla brace, dolci tipici, e pesce di lago, i quali compongono un’offerta gastronomica, genuina e memorabile.