Luglio ad Amalfi con 100€? Queste le 10 strategie per andare in vacanza gratis, la 4 è al limite della truffa

Luglio ad Amalfi con 100€? Queste le 10 strategie per andare in vacanza gratis, la 4 è al limite della truffa

Viaggiare e Amalfi (Canva foto) - www.cosediviaggio.it

Partire per Amalfi con solo 100 euro sembra impossibile, ma queste 10 mosse ti portano in vacanza quasi gratis: la numero 4 fa discutere tutti.

Partiamo da una domanda semplice: è davvero possibile concedersi una vacanza in una delle località più famose d’Italia spendendo meno di quanto spenderesti per una cena al ristorante? Beh, la risposta potrebbe sorprenderti. C’è chi dice di averlo fatto con soli 100 euro, ad Amalfi, nel pieno di luglio. Sembra una follia, ma c’è un fondo di verità.

La verità è che spesso ci lasciamo ingannare dai costi standard: hotel stellati, cene vista mare, escursioni organizzate. Ma chi l’ha detto che per godersi il mare e la bellezza di un posto bisogna svuotare il conto corrente? Esistono alternative creative, soluzioni fuori dal comune e qualche piccolo trucco da conoscere.

Alcuni sono metodi noti, altri molto meno. C’è chi si organizza con mesi d’anticipo, chi approfitta dei circuiti di ospitalità alternativa, chi si arrangia con viaggi in bus notturni e pranzi al sacco. Certo, bisogna un po’ adattarsi, ma il bello è anche lì. Il viaggio inizia con la scelta di non fare come tutti gli altri.

E poi diciamocelo: a volte basta cambiare punto di vista per trasformare un weekend qualsiasi in un’avventura indimenticabile. Anche se, come vedremo tra poco, uno dei metodi più discussi ha sollevato non poche polemiche.

Amalfi con 100 euro? Solo se segui queste regole

La storia dei 100 euro spesi per un’intera vacanza ad Amalfi a luglio nasce come provocazione. Non è realmente il prezzo standard di un soggiorno in Costiera, né richiede voli aerei per essere raggiunta, vista la sua posizione facilmente accessibile in treno o autobus da Napoli o Salerno. Ma serve per introdurre una lista di strategie low cost… tra cui una al limite del lecito.

La strategia numero 4, infatti, fa discutere: si tratta di prenotare un volo low cost verso una destinazione vicina – anche se Amalfi non ha bisogno di voli – e chiedere il rimborso del biglietto tramite una polizza assicurativa senza partire davvero. Questo trucco borderline permette di ottenere un rimborso parziale da reinvestire nel viaggio vero, ma è una forzatura, e in certi casi può essere considerato comportamento scorretto o persino frode.

Amalfi
Amalfi (Canva foto) – www.cosediviaggio.it

Trucchi creativi (e legali) per risparmiare in vacanza

Il resto della lista è pieno di soluzioni interessanti e del tutto legittime: prenotazioni in anticipo su piattaforme alternative, appartamenti con cucina per evitare di mangiare sempre fuori, trasporti pubblici locali e, perché no, anche esperienze in cambio di ospitalità, come accade con il workaway o il couchsurfing.

Il consiglio finale? Punta su mete meno inflazionate, evita i weekend, porta con te flessibilità e spirito d’adattamento. Così, anche un viaggio ad Amalfi con un budget minimo diventa una realtà possibile… o quantomeno, un ottimo punto di partenza per un’estate indimenticabile.