Lo chiamano il borgo di COCCIANTE ed è un tesoro nel cuore della Liguria | Il nome è tutto un programma, soprattutto di primavera

Lo chiamano il borgo di COCCIANTE ed è un tesoro nel cuore della Liguria | Il nome è tutto un programma, soprattutto di primavera

Borgo Cocciante, dove si trova: è in Liguria (Canva) - CosediViaggio.it

In Liguria c’è un borgo detto di Cocciante che stupisce per il suo nome e le bellezza che ospita: ecco tutte le info al riguardo

Ci sono zone dell’Italia che sono incredibilmente belle ma che purtroppo ancora troppe poche persone conoscono. Alcuni credono che questo fattore, vale a dire la poca popolarità di alcune mete, in realtà sia un vantaggio. In questo modo, coloro che conoscono questi luoghi possono goderne al meglio.

In effetti, non si tratta di un pensiero sbagliato. Sempre di più ormai anche in Italia si sente parlare del fenomeno dell’Overtourism. I turisti arrivano in massa, sporcano, inquinano e fanno alzare a dismisura i prezzi, tutto a discapito della popolazione locale.

Ecco perché per avere un po’ di tranquillità, alcune famiglie di italiani decidono di trasferirsi momentaneamente in borghi di eccezionale bellezza. In questo modo possono godere di pace e serenità almeno nel periodo delle vacanze.

Una delle prossime mete che potrebbe essere perfetta per delle vacanze belle e rilassanti è il borgo di Cocciante. Non è questo il suo vero nome, ma si trova in Liguria e diversi residenti lo conoscono con quest’appellativo. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Borgo di Cocciante, dove si trova e cosa fare qui

Fare una vacanza in un borgo è un’esperienza particolare. Forse ci sono alcuni che non hanno mai provato a fare una vacanza in un luogo piccolo come un borgo sul mare o in montagna. Per il periodo di vacanza è come se si entrasse a far parte di una piccola famiglia. All’interno di un borgo tutti si conoscono e cercano di aiutarsi. Non c’è da stupirsi se alcuni turisti fanno proprio vacanze in questi luoghi quando vogliono ricaricare le energie.

Tornando al Borgo di Cocciante, perché si chiama così? Ebbene, il suo vero nome è Cervo e si trova nella provincia di Imperia. Viene chiamato “Borgo di Cocciante” perché ricorda una famosa canzone del cantautore, vale dire la nota “Cervo a Primavera“. Qui è possibile rilassarsi al mare o ammirare le meraviglie del centro storico.

Borgo in Liguria
Borgo Cocciante, una meraviglia da visitare (Canva) – CosediViaggio.it

L’idea perfetta per una vacanza diversa

In ultima analisi, ora si conoscono i segreti di Cervo, una località che fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia.

Non resta far altro che progettare proprio qui le prossime vacanze e magari farsi trascinare dal fascino di una vacanza diversa dal solito che punta sulla curiosità, la scoperta e la voglia di esplorare mete meno conosciute.