L’auto più stretta del mondo è italiana: la Panda monoposto dei record | Guidi compresso in 50 cm: se ingrassi 1 grammo vai a piedi

Panda sottiletta esterni e interni (TikTok screenshot) - www.cosediviaggio.it
Una Fiat Panda trasformata in un’idea estrema che sta facendo impazzire i social: l’auto più stretta del mondo.
Negli ultimi tempi, sui social si stanno moltiplicando i video di veicoli strani, improbabili e spesso al limite dell’assurdo. Tra invenzioni bizzarre e soluzioni di design estreme, capita di imbattersi in mezzi che sembrano più usciti da una vignetta che da un’officina. Eppure, dietro queste creazioni c’è spesso un’abilità artigianale fuori dal comune.
Molti di questi progetti nascono per stupire, altri per battere record curiosi. Il fascino di costruire qualcosa che nessuno ha mai fatto prima, unito alla possibilità di mostrare il risultato a milioni di persone, sta spingendo i car designer a sperimentare forme e dimensioni impensabili.
La viralità di certi video è alimentata proprio dal contrasto tra il mondo reale e quello che ci aspettiamo da un veicolo. Quando un’auto appare più piccola di una bicicletta o più larga di un corridoio domestico, scatta immediatamente la voglia di capire se sia solo uno scherzo o un progetto reale.
In questo scenario di invenzioni fuori dagli schemi, alcune creazioni riescono a combinare stranezze estetiche e funzionamento reale. È il caso di un’auto che, nelle ultime settimane, sta letteralmente catalizzando l’attenzione online, trasformandosi in un fenomeno globale.
Un’idea nata in un’officina di provincia
Come racconta Webboh, l’ideatore di questo progetto è Andrea Marazzi, conosciuto online come @tutti_pazzi_per_marazzi. Partendo da una Fiat Panda del 1993, ha deciso di realizzare un modello mai visto prima: un solo posto, motore elettrico e appena 50 cm di larghezza, praticamente come una bici. Il tutto è nato nel capannone dell’autodemolizione di famiglia in provincia di Cremona, e ha richiesto circa un anno di lavoro.
Nonostante l’aspetto decisamente insolito, il veicolo è pienamente funzionante: può raggiungere i 15 km/h e ha un’autonomia di circa 25 km. Tuttavia, non essendo omologato, non può circolare su strada e viene utilizzato solo in contesti come raduni, esposizioni o contenuti social.
Dai social al guinness dei primati
La prima uscita pubblica è avvenuta al Panda Pandino 2025, il raduno più grande al mondo dedicato alla Fiat Panda. Da lì, il boom: oltre 90 milioni di visualizzazioni tra TikTok, Instagram e YouTube in meno di una settimana, con persino l’attore Tyrese Gibson che ha condiviso il video.
Il progetto, unico e non in vendita, è ora candidato ufficialmente come auto più stretta mai costruita al Guinness World Records. Nel frattempo, Andrea Marazzi sta pianificando un tour espositivo e collaborazioni con brand interessati a portare in giro questa Panda estrema, che ha già conquistato il pubblico di mezzo mondo.