LAGO dei 4 MIRACOLI: è il più bello (ma sconosciuto) in Italia | Nelle acque smeraldo nuotavano i Santi, tra eremi, grotte e ponticelli

LAGO dei 4 MIRACOLI: è il più bello (ma sconosciuto) in Italia | Nelle acque smeraldo nuotavano i Santi, tra eremi, grotte e ponticelli

Lago dei quattro miracoli, suggestivo e da visitare (Canva) - CosediViaggio

C’è un lago magico in Italia, che si dice sia legato a quattro miracoli differenti: ecco dove si trova e come accedere a questo luogo incantevole.

Ci sono davvero tanti posti in Italia che bisognerebbe vedere almeno una volta nella vita. Si tratta di paesaggi naturali bellissimi, e da scoprire da cima a fondo. Solo in questo modo si possono vivere delle vacanze indimenticabili.

Ecco perché nell’ultimo periodo milioni di italiani hanno deciso di abbandonare le classiche vacanze in mete famose, come le grandi città, e dedicarsi alla ricerca di località meno conosciute ma bellissime da vedere.

Una delle location da visitare e da ammirare con i propri occhi è il “Lago dei Quattro Miracoli“. Non tutti lo conoscono con questo nome, ma si tratta di un luogo naturale dall’atmosfera decisamente suggestiva.

Dove si trova, e perché è particolare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Lago dei Quattro Miracoli, un luogo magico

L’Italia è un paese famoso anche per i suoi laghi. Nella penisola si possono visitare pozze d’acqua di rara bellezza e dagli scorci paradisiaci. Basti pensare a due laghi molto famosi, come quello di Garda o quello di Como: queste due mete sono prese d’assalto dai turisti di ogni parte del mondo durante la stagione estiva.

Ma c’è un altro lago meno conosciuto ma decisamente meritevole di una gita: si tratta del Lago dei Quattro Miracoli. Si tratta del Lago di San Domenico, nelle vicinanze del bellissimo borgo di Villalago, in Abruzzo. Il portale abruzzoturismo.it specifica che questo specchio d’acqua naturale si trova in località Prato Cardoso, a poca distanza dall’Aquila. Insomma, chi si trova in vacanza nelle regioni centrali dell’Italia dovrebbe sicuramente fare un salto qui. Ed ecco perché.

Lago di San Domenico
Lago dei quattro miracoli, dove si trova (Canva) – CosediViaggio

Le caratteristiche del Lago di San Domenico

Ma perché viene chiamato da alcuni Lago dei Quattro Miracoli? Essendo dedicato a San Domenico, conosciuto anche come San Domenico Abate o San Domenico da Foligno, si ricordano i quattro miracoli che il santo ha compiuto. Nel dettaglio, la tradizione religiosa associa a questa figura quattro gesta incredibili, come il miracolo delle fave, il bambino restituito dal lupo, la trasformazione dei pesci dell’ingordo in serpi e il ragazzo caduto dalla quercia.

Sul lago è possibile anche ammirare e visitare l’Eremo di San Domenico, un luogo sacro per i fedeli che ha un fascino senza tempo, imperdibile anche per coloro che amano lo slow tourism, un turismo più lento e in cui sono i dettagli a fare la differenza. Infine, è possibile visitare la grotta del lago, uno dei luoghi più suggestivi d’Italia: qui l’atmosfera diventa incredibile, impossibile da descrivere a parole. Si dice addirittura che chi si bagna con le acque della grotta potrebbe ricevere protezione e guarigione dal Santo.