Ischia e Capri in allarme | Questa NUOVA ISOLA in Campania è pronta al boom in estate, ecco dove si trova

Ischia e Capri in allarme | Questa NUOVA ISOLA in Campania è pronta al boom in estate, ecco dove si trova

Questa è l'isola in grado di scalzare Ischia e Capri - Cosediviaggio.it (DepositPhoto)

Spunta l’allarme per Ischia e Capri. Infatti in Campania c’è una nuova isola pronta a strappare il primato: perché è davvero unica.

Ischia e Capri sono due perle del Golfo di Napoli che attirano ogni anno milioni di turisti grazie alla loro combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura. Ischia è in grado di incantare con le sue sorgenti termali e spiagge incantevoli. Questa è famosa per le proprietà curative delle sue acque termali e per un paesaggio che unisce colline verdi, borghi pittoreschi e coste rocciose.

Questa di ambienti naturali permette ai visitatori di godere sia di momenti di relax sia di escursioni immersi nella natura, rendendo l’isola adatta a diversi tipi di vacanze. Capri, invece, incanta con la sua eleganza senza tempo e un’atmosfera esclusiva. Le sue stradine strette, le boutique di lusso e i ristoranti raffinati convivono con attrazioni naturali come la celebre Grotta Azzurra e i Faraglioni.

Il fascino di Capri è anche alimentato dalla sua storia leggendaria come meta di artisti, scrittori e vip internazionali he hanno contribuito a creare un’aura di prestigio che continua ad influenzare il turismo moderno. Un altro elemento che rende Ischia e Capri così amate è la loro accessibilità dal continente e la facilità di spostamento tra le due isole.

I collegamenti frequenti via traghetto e aliscafo consentono ai turisti di pianificare escursioni giornaliere, vivendo così esperienze diverse senza cambiare base. Questa comodità logistico-turistica amplia le possibilità di scoperta eppure adesso le due isole leader del turismo campano rischiano di essere scalzate da una meta esclusiva.

Ischia e Capri, non saranno più la meta apprezzata in Campania: la nuova isola da visitare

Ben presto Ischia e Capri potrebbero essere scalzate da un’altra Isola campana. Stiamo parlando di Vivara, una riserva naturale statale dal 2002. Questo status di tutela ha contribuito a preservare la sua biodiversità unica, rendendola una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. La sua forma a mezzaluna e la superficie di circa 0,4 km² offrono paesaggi suggestivi.

Inoltre è presente anche una varietà di habitat che ospitano numerose specie vegetali e animali tipiche delle coste mediterranee. Dal punto di vista storico, Vivara vanta un passato affascinante. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce tracce di insediamenti risalenti all’età del Bronzo, quando l’isola era un importante crocevia nei traffici marittimi del Mediterraneo.

Ischia Capri allarme nuova isola Campania
Tutte le caratteristiche uniche dell’Isola di Vivara – Cosediviaggio.it (DepositPhoto)

Campania, questa è l’Isola da scoprire: biodiversità e natura incontaminata

I reperti trovati a Vivara insime alla presenza di un antico villaggio miceneo, arricchiscono l’offerta culturale dell’isola, attirando appassionati di archeologia e storia. L’accessibilità all’isola è stata migliorata grazie alla riapertura delle visite guidate nel 2023, dopo una chiusura durata quattro anni. Le visite, della durata di circa tre ore, sono disponibili dal martedì alla domenica.

Tali escursioni prevedono un massimo di 25 partecipanti per turno. Questo approccio limitato garantisce un’esperienza più intima e rispettosa dell’ambiente, permettendo ai visitatori di esplorare l’isola in modo sostenibile. Proprio per tale motivo Vivara ben presto potrebbe diventare una delle mete più apprezzate in Campania.