“Il lago ha INGHIOTTITO il paese!”: il borgo sommerso in Alto Adige popolato dai fantasmi | Ora nelle case ci vivono solo i pesci

Borgo in Alto Adige, tutti i segreti del lago (Canva) - CosediViaggio
C’è un borgo sommerso in Alto Adige magnifico da visitare: ecco dove si trova e come visitarlo per un’esperienza magica
Ci sono alcuni luoghi in Italia che sono davvero magnifici. Si tratta di zone estremamente turistiche e belle da visitare che fanno rimanere tutti a bocca aperta. Ora sembra che in tanti stiano scoprendo non solo le grandi città italiane ma anche i borghi dello slow tourism.
Si tratta di borghi che si trovano in zone meno “turistiche” rispetto a quelle più gettonate e famose. Proprio così, in alcune di queste aree è possibile scoprire delle meraviglie naturali mai viste prima.
Ora sembra che l’ultimo borgo che stia avendo grande successo si trova in Alto Adige e si dice che sia stato inghiottito da un lago. Il paesaggio è suggestivo, quasi spettrale, ma vale la pena visitarlo.
Di quale borgo si tratta e cos’ha da offrire ai tanti visitatori che stanno arrivando dalle altre regioni e da altri paesi in Europa? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Borgo in Alto Adige, ecco quello inghiottito da un lago
L’Alto Adige o Sudtirol è una regione che riesce a conquistare tantissimi visitatori grazie alle bellezze che ci sono in ogni angolo del suo territorio. Non sono pochi coloro che sia in estate che in inverno decidono di trasferirsi momentaneamente in questa regione per qualche settimana per ammirare le tante meraviglie che ci sono e allontanarsi dal caos cittadino.
Ma qual è il borgo più particolare da vedere nella zona, quello caratteristico e conosciuto anche dai turisti stranieri? Ebbene, come riportato anche dal sito suedtirol.info, si tratta del “paese sommerso”, un borgo inghiottito dal lago: Curon. Qui c’è un campanile solitario che svetta dal lago di Resia e ricorda il paese che è stato inondato dalle acque: un quadro che oggi risulta essere quasi irreale e che fa rimanere a bocca aperta praticamente chiunque.
Un simbolo anche nella cultura pop
Il borgo di Curon in Alto Adige non è solo un luogo da vedere per questa caratteristica: in estate e nei periodi calde qui c’è molto vento. Non a caso, Curon è diventata una delle mete simbolo per il kite surf in Europa. In inverno invece il paesaggio diventa ancor più spettrale perché le acque del lago di Resia si gelano e si ghiacciano.
Infine, una piccola curiosità: il campanile di Curon e il paesino inondato è stato oggetto di miti e leggende tant’è che la piattaforma Netflix ha deciso di dedicare un’intera serie thriller al paese. Peccato che non abbia riscosso tantissimo successo.