Dimentica Ferrari, Lamborghini e Maserati: è questa l’AUTO PIU’ COSTOSA al mondo | 25 milioni di euro per questo gioiellino made in UK

Dimentica Ferrari, Lamborghini e Maserati: è questa l’AUTO PIU’ COSTOSA al mondo | 25 milioni di euro per questo gioiellino made in UK

Design e unicità (motor1.com) - www.cosediviaggio.it

25 milioni per questa vettura: ecco la lista delle auto più costose del mondo nel 2025. Prestazioni, lusso e design ai massimi livelli. 

Nel settore delle auto di lusso, non ci sono veri limiti. Qui, il concetto di costo sfuma e lascia spazio alla bellezza, alla potenza e all’unicità. I veicoli più costosi non sono ben più di un modo per spostarsi: sono opere d’arte meccaniche, simboli di status sociali e di classi, manifestazioni su ruote di potere e gusto senza pari.

Tra questi esemplari si cela l’eccellenza ingegneristica pura, dove anche il più piccolo componente ha un valore inestimabile, per chi ovviamente se ne intende.

In un mercato generale che si orienta sempre di più verso la sostenibilità e la produzione in serie, queste hypercar nuotano controcorrente: vengono realizzate a mano, in numero limitato, e sono destinate a fortunati collezionisti!

Di edizione in edizione, infrangono record di prezzo, performance e desiderabilità. Oggi vi presentiamo le tre vetture più costose mai prodotte fino al 2025: e sì, al primo posto troviamo una vera leggenda britannica.

La classifica delle migliori

Ecco la graduatoria proposta dal portale DriveK, che inizia con un’auto che sembra provenire direttamente da un autodromo. Al terzo posto la Red Bull RB 17, progettata da Adrian Newey, un’auto da corsa ispirata alla Formula 1, concepita per offrire prestazioni da pista in un contesto privato. Il suo motore V10 aspirato e il design aerodinamico avanzato assicurano un’esperienza di guida senza pari. Il costo? Circa 6 milioni di euro, per un’edizione estremamente limitata destinata a chi ama la velocità pura.

Al secondo posto una vera icona del design e dell’artigianato italiano: la Pagani Huayra Codalunga. Questa edizione speciale della famosa hypercar modenese presenta una carrozzeria allungata, ispirata alle auto da corsa degli anni ’60, progettata per massimizzare l’aerodinamica e la raffinatezza stilistica. Sotto il cofano si trova un V12 biturbo da oltre 800 cavalli. Sono stati realizzati solo cinque esemplari, ognuno al prezzo di 7 milioni di euro.

Rolls Royce
Lusso assoluto (depositphotos.com) – www.cosediviaggio.it

La prima in classifica

In cima alla classifica si trova la Rolls-Royce Droptail, un’opera d’arte della rinomata casa automobilistica britannica. È la roadster più costosa mai realizzata: ogni pezzo è un capolavoro personalizzato, rifinito con materiali estremamente rari e dettagli artigianali eccezionali.

Con un prezzo che supera i 25 milioni di euro, la Droptail rappresenta l’apice dell’eccellenza in termini di design, personalizzazione e prestigio. Dotata di un motore V12 biturbo e interni che sembrano provenire da una galleria d’arte, essa è l’auto definitiva per chi desidera l’esclusività senza limiti, secondo la fonte!