Diesel, benzina o elettrica? No, grazie: la mia auto va a LUCE SOLARE | La nuova svolta green: chilometri illimitati a costo zero

Diesel, benzina o elettrica? No, grazie: la mia auto va a LUCE SOLARE | La nuova svolta green: chilometri illimitati a costo zero

Il futuro dei combustibili (canva.com) - www.cosediviaggio.it

Il futuro dei motori a combustione arriva dal Nord: una “benzina energetica” che promette chilometri infiniti. 

In terre settentrionali, dove le cime si ergono verso il cielo e la natura detta legge, una trasformazione automotive sta prendendo piede.

Non è fatta del rombo dei motori o del fragore dei pistoni, ma del delicato sussurro dell’energia solare convertita, e potente.

Una tecnologia che sembra quasi provenire da un romanzo di anticipazione, ma che oggi offre una promessa reale di mobilità sostenibile per il futuro.

E se il percorso verso il domani è illuminato dai raggi del sole, questa nazione si è assunta il compito di guidare l’avanzata. La cosa potrà sicuramente interessare i nostri lettori viaggiatori su quattro ruote!

L’inizio della rivoluzione

La startup svizzera Synhelion ha sviluppato un carburante liquido completamente nuovo, ribattezzato “benzina solare”. Come riporta il magazine online Motori su Motori, questo carburante è prodotto unicamente da luce solare, acqua e anidride carbonica, e può essere impiegato nei tradizionali motori a combustione interna senza la necessità di modifiche. Una svolta che potrebbe preservare milioni di veicoli ancora in circolazione, offrendo loro una seconda vita a zero emissioni nette di carbonio.

Il principio alla base di questa innovazione è il seguente: migliaia di eliostati – specchi intelligenti che inseguono il sole – concentrano la luce su un ricevitore termico posizionato in cima a una torre. Qui il calore può superare i 1. 200 gradi, alimentando un reattore termochimico che scompone acqua e CO₂ in syngas (miscela di idrogeno e monossido di carbonio). Questo viene trasformato in “syncrude”, prodotto intermedio raffinabile in benzina, diesel o carburante per jet, con caratteristiche simili a quelle dei derivati petroliferi, ma di origine non fossile.

Synhelion gas station
La rivoluzione inizia qui! (instagram.com/synhelion) – www.cosediviaggio.it

Green nel sangue

Nel 2024, secondo Motori, Synhelion ha inaugurato DAWN, il primo impianto industriale a Jülich, in Germania, dimostrando la fattibilità della produzione su vasta scala. Inoltre, il carburante è stato testato su una Harley-Davidson e su un’Audi Sport Quattro del 1985, alimentate a benzina solare e senza alcuna modifica ai loro motori. Un ulteriore elemento chiave è il sistema di accumulo termico TES, che permette all’impianto di operare anche durante la notte, immagazzinando il calore generato durante il giorno.

Questo rende la tecnologia indipendente dalle batterie e dalle variazioni dell’irraggiamento solare, riducendo al contempo i costi operativi. Naturalmente, sottolinea la fonte, permangono delle difficoltà: il costo di produzione è ancora alto e l’espansione globale richiederà investimenti considerevoli. Ma con un secondo impianto già in costruzione e il crescente interesse del mercato, l’idea di viaggiare grazie al sole non è più un sogno irrealizzabile.