Con il coasting RISPARMI centinaia di euro in CARBURANTE: il trucco gratuito più odiato dai benzinai che funziona al 100%

Benzina, la tecnica per risparmiare carburante (Canva) - CosediViaggio
C’è un metodo che permette di risparmiare molta benzina usando l’auto in modo intelligente: ecco tutti i dettagli
Milioni di italiani, ogni giorno, cercano di consumare meno benzina possibile. Purtroppo, però, alcuni hanno la necessità di fare lunghi viaggi per svolgere mansioni di vario genere. C’è chi poi deve recarsi al lavoro a chilometri e chilometri di distanza da casa.
A causa degli spostamenti obbligatori, si arriva quindi a spendere ogni mese decine di euro in benzina. Il prezzo del carburante, poi, non sembra diminuire, anzi, sembra essersi attestato a un prezzo medio/alto, specialmente in alcune aree d’Italia.
Ecco perché molti stanno sperimentando un metodo per risparmiare, quando si parla di benzina o di altre tipologie di carburante.
Proprio così: si tratta di una tecnica molto efficace, e che può essere sfruttata da chiunque. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Benzina, ecco come fare per risparmiare
Questo metodo per risparmiare carburante si chiama coasting. Forse alcuni ne hanno sentito parlare, mentre per altri potrebbe trattarsi di un’assoluta novità. In effetti, non tutti sono a conoscenza di questo metodo, e pare che alcuni benzinai vogliano addirittura “nasconderlo”. Ma di cosa si tratta?
Ebbene, come riporta il sito motorionline.com, dal punto di vista tecnico il coasting (o “veleggio”) consiste nell’interruzione della trasmissione del moto tra motore e ruote non appena il conducente rilascia il pedale dall’acceleratore. In termini pratici, il meccanismo si attiva quando non viene esercitata alcuna azione sull’acceleratore, e non si richiede coppia aggiuntiva al propulsore: in tal caso, il motore a combustione interna viene automaticamente disaccoppiato e continua a funzionare al minimo, senza fornire trazione. È fondamentale comprendere che, in queste condizioni, il freno motore non entra in funzione, consentendo al veicolo di procedere per inerzia.
Come attuare questo trucco
Ma come fare per attivare tale trucco? Il coasting si attiva nel momento in cui il conducente solleva completamente il piede dal pedale dell’acceleratore: la trasmissione si disinnesta dal motore, eliminando la trazione. Al ripristino della pressione sull’acceleratore o sul pedale del freno, il collegamento tra motore e trasmissione viene nuovamente ristabilito, rendendo disponibile anche l’effetto del freno motore, se necessario.
Durante questa fase particolare, il motore termico può temporaneamente spegnersi. Per sfruttare appieno questa funzione, è necessaria la presenza di un cambio automatico con convertitore di coppia oppure una trasmissione a doppia frizione. Sfruttare questa tecnica potrebbe portare a diversi vantaggi come il risparmio di carburante, o un consumo minimo di energia, nel caso dei veicoli elettrici.