Altro che Egitto: le PIRAMIDI ITALIANE ricalcano la leggenda di Orione | Il mistero che sfugge alla Scienza in questo paesino sperduto

Altro che Egitto: le PIRAMIDI ITALIANE ricalcano la leggenda di Orione | Il mistero che sfugge alla Scienza in questo paesino sperduto

Piramidi in Italia, un mistero da decifrare (Canva) - CosediViaggio

Non tutti sanno che esistono le piramidi italiane, ecco dove si trovano e perché vale la pena visitarle subito

Non sono pochi gli italiani che per le vacanze vanno all’estero. C’è chi preferisce puntare su luoghi di turismo balneare, chi opta per zone isolate di montagna e chi visita le grandi capitali del mondo.

C’è anche chi decide di visitare alcune delle meraviglie storico culturali che si trovano nel globo. Solitamente, una meta molto gettonata è l’Egitto, in particolare con la sua capitale, il Cairo. Qui tantissimi turisti arrivano per vedere con i loro occhi la bellezza e la maestosità delle piramidi.

Organizzare un viaggio in Egitto potrebbe essere solo un sogno per tanti: bisogna spendere un buon budget e prepararsi a quelle che potrebbero essere diverse difficoltà nel paese nordafricano.

Tuttavia, non tutti sanno che ci sono delle piramidi anche in Italia. Proprio così, il Bel Paese è ricco sotto il profilo storico artistico e in un piccolo paesino sperduto non mancano delle costruzioni molto particolari. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle piramidi italiane.

Piramidi italiane, dove si trovano?

Che delle piramidi si trovino in Italia potrebbe sembrare strano per alcuni. In effetti, nel Bel Paese ci sono esperti e specialisti della cultura egizia. Basti pensare che il Museo Egizio di Torino è il secondo migliore al mondo in materia, dietro soltanto al museo del Cairo. Ma in che senso è possibile vedere delle piramidi anche qui?

Come riporta il sito web cultura.tiscali.it, per riuscire a vedere da vicino queste costruzioni bisogna recarsi in Lombardia, precisamente nel paesino di Montevecchia, in provincia di Lecco. A scoprire queste piramidi fu un architetto che le rilevò nel 2001. Inizialmente sembravano delle formazioni collinari, ma dopo un’attenta analisi si è scoperto che non si trattava di formazioni naturali: sono delle piramidi che ricordano per disposizione e forma quelle famosissime della Piana di Giza.

Piramidi in Italia
Piramidi in Italia, ecco dove si trovano (Canva) – CosediViaggio

Perché ci sono delle costruzioni simili in Italia?

Secondo l’architetto che ha scoperto tali formazioni, Vincenzo Di Gregorio, queste piramidi sono state realizzate dall’uomo con uno scopo ben preciso. Anche altri studiosi confermano questa teoria e sono alla costante ricerca di prove per verificarla.

Ma perché realizzare delle piramidi a Montevecchia, in provincia di Lecco? Questo è ancora oggi un mistero. Nessuno sa chi ha realizzato queste piramidi né lo scopo originale che avevano. Insomma, un luogo decisamente suggestivo e misterioso: una meta ideale per chi ama questo genere di misteri e vuole scoprire un ambiente diverso presente sul territorio italiano.