Altro che Disney: la vera SPADA nella ROCCIA è 40 km da Siena, tra mito e realtà | Il segreto custodito da secoli nella pietra

Altro che Disney: la vera SPADA nella ROCCIA è 40 km da Siena, tra mito e realtà | Il segreto custodito da secoli nella pietra

Spada nella roccia, ecco dove si trova la vera in Italia (Canva) - CosediViaggio

C’è una spada nella roccia dalla storia affascinante in Italia, a 40 km da Siena, ecco dove si trova e perché è famosa.

L’Italia è una Nazione unica. Ha una storia millenaria ed è stata la casa di diverse popolazioni nel corso del tempo e dei secoli. Anche per questo, oggi riesce a offrire tanto, sia dal punto di vista storico che culturale.

Non a caso, coloro che amano la storia, l’arte e la cultura scelgono spesso l’Italia. Ecco perché turisti provenienti da ogni parte del mondo arrivano nel Bel Paese con l’intento di scoprirne tutte le sue meraviglie.

Oltre ai classici monumenti che tutti conoscono, ci sono dei particolari punti d’interesse “magici” in Italia. Proprio così: si tratta di luoghi che sembrano essere usciti direttamente dal mondo delle fiabe. Uno di questi vede come protagonista la nota “spada nella roccia“, conosciuta per un film Disney molto apprezzato dai bambini.

Ma dove si trova questa magica spada, e perché vale la pena visitarla? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Spada nella Roccia in Italia: ecco dove rivive la magia

Il racconto della Spada nella Roccia è legato al mito di Re Artù. Oggi, quella più famosa si trova nel parco Disneyland ed è una delle attrazioni del luogo. Chi si reca nel Parco Divertimenti prova a togliere questa spada “incastonata” nella pietra, ma solo i meritevoli riescono a rimuoverla. Ovviamente, si tratta di un trucco, un’attrazione per aumentare la magia del parco e far rimanere i piccoli a bocca aperta.

In Italia invece, si trova un’autentica spada nella roccia. Dove? Ebbene, in una località a 40 km da Siena, in Toscana. Precisamente, si parla della Spada di San Galgano, nella Cappella di Montesiepi, all’interno dell’Abbazia di San Galgano a Chiusdino. La spada c’è veramente ed è conficcata nella roccia, proprio come nel famoso racconto. Inoltre, intorno a quest’oggetto è legata anche una leggenda molto interessante da scoprire.

Spada nella roccia vera
Spada nella roccia, la meraviglia in Italia (Canva) – CosediViaggio

La leggenda intorno alla spada

La Spada nella Roccia di Chiusdino apparteneva a Galgano, un giovane cavaliere che in seguito a una visione decise di ritirarsi sui colli senesi e porre fine alla sua vita di cavaliere, dedicandosi alla religione e alla meditazione. Inserì perciò la sua spada in una roccia come simbolo di rinuncia ai suoi trascorsi avventurosi.

Dopo ciò, decise soltanto di pregare dinanzi alla spada in segno della sua dedicazione a Dio, arrivando a morire di stenti. In seguito, venne eretta in suo onore l’Abbazia di San Galgano. Un luogo affascinante perché, oltre alla leggenda particolare, è stata costruita in stile gotico e si distingue per la mancanza del tetto. Insomma, sicuramente un edificio da visitare per chi ama i punti d’interesse alternativi.