“AFFITTASI BUCKINGHAM PALACE”: il canone mensile è un vero schiaffo alla povertà | Neanche Elon Musk potrebbe permetterselo

“AFFITTASI BUCKINGHAM PALACE”: il canone mensile è un vero schiaffo alla povertà | Neanche Elon Musk potrebbe permetterselo

Buckingham Palace (Depositphotos foto) - www.cosediviaggio.it

Il noto edificio della cultura e tradizione inglese è stato messo in affitto. Il canone però è a prezzi davvero esorbitanti.

Buckingham Palace è uno dei palazzi più famosi al mondo e rappresenta, da oltre due secoli, la residenza ufficiale dei sovrani del Regno Unito a Londra. Situato nel cuore della capitale inglese, questo edificio maestoso non è solo la dimora della famiglia reale, ma anche il centro nevralgico delle cerimonie e delle attività ufficiali della monarchia britannica.

Ogni anno, milioni di turisti si recano davanti ai suoi cancelli per assistere al celebre cambio della guardia, uno degli eventi più fotografati di Londra. Costruito inizialmente nel 1703 come casa privata del duca di Buckingham, il palazzo è stato ampliato e trasformato nel corso degli anni, fino a diventare, sotto il regno della regina Vittoria, la residenza reale ufficiale.

Oggi Buckingham Palace conta oltre 700 stanze, tra cui appartamenti reali, sale di rappresentanza e uffici. Gli splendidi interni, decorati con opere d’arte e arredi di pregio, testimoniano il prestigio e la storia della monarchia britannica.

Oltre ad essere una dimora, il palazzo è il cuore delle celebrazioni ufficiali del Regno Unito. Qui si tengono ricevimenti di Stato, banchetti ufficiali e incontri con capi di Stato stranieri. Durante eventi particolari, come i Giubilei o i matrimoni reali, Buckingham Palace diventa il fulcro dell’attenzione mondiale.

Un luogo iconico

Inoltre, il tutto viene accompagnato con la famosa balconata che ospita la famiglia reale mentre saluta la folla. Nonostante la sua funzione di residenza privata, alcune parti del palazzo sono aperte al pubblico in determinati periodi dell’anno, permettendo ai visitatori di ammirare le sontuose sale di Stato e i magnifici giardini.

Questa opportunità offre un affascinante sguardo dietro le quinte della vita reale, e contribuisce a mantenere viva la leggenda di questo luogo iconico. Buckingham Palace non è solo un edificio, ma un simbolo intramontabile di storia, tradizione e potere.

Buckingham Palace
Buckingham Palacecon fiori (Depositphotos foto) – www.cosediviaggio.it

Quanto costa affittarlo

Come riportato su vanityfair.it, Buckingham Palace si conferma la residenza reale più costosa da affittare, con un valore stimato di 1,5 miliardi di euro. Secondo lo studio condotto da Luxury Hotel, il palazzo potrebbe quindi generare un affitto di 15 milioni di euro al mese, pari a oltre 208 milioni di euro all’anno.

Subito dopo nella classifica delle case reali più costose troviamo il Castello di Windsor, Sandringham House e Highgrove House, con affitti mensili che superano i 10 milioni di euro. Kensington Palace richiederebbe comunque quasi 2 milioni di euro al mese per essere affittato. A confronto, la villa di Harry e Meghan a Montecito, pur lussuosa, si “ferma” a 144 mila euro al mese, dimostrando quanto le storiche residenze britanniche mantengano un valore e un fascino senza paragoni.