A pochi chilometri da Salerno c’è il vero POZZO dei DESIDERI | Chi vi getta una monetina viene ripagato con la felicità eterna

A pochi chilometri da Salerno c’è il vero POZZO dei DESIDERI | Chi vi getta una monetina viene ripagato con la felicità eterna

Pozzo dei desideri, ecco dove si trova in Italia (Canva) - CosediViaggio

Dove si trova il vero pozzo dei desideri visitato da centinaia di persone che sperano nella fortuna? Ecco dove trovarlo a pochi km da Salerno.

Al giorno d’oggi, ci sono tantissime persone che credono molto nella fortuna, nell’oroscopo e nei miti.

Alcuni pensano addirittura che alcuni riti possano salvarli dalla mala sorte e fanno di tutto per salvarsi da eventuali “incantesimi”, come il malocchio.

Insomma, di persone scaramantiche ce ne sono, ed è per questa ragione che spesso si creano miti e leggende intorno ad attrazioni suggestive.

Una di queste si trova a pochi chilometri da Salerno: un magnifico pozzo dei desideri che esaudirebbe le richieste di pochi fortunati. Ecco cosa sapere.

Pozzo dei desideri: quello vero è in Italia?

Il pozzo dei desideri è un elemento che ritorna in numerosi racconti fantasy. Non si tratta solo di una leggenda italiana, ma si può rintracciare in vari miti nel mondo. Eppure, anche se non tutti lo sanno, uno speciale pozzo dei desideri si trova proprio in Italia.

Ma dove, precisamente? È possibile trovarlo in Campania, precisamente ad Agropoli, nel Cilento. Si tratta di una località della provincia di Salerno presa d’assalto dai turisti durante il periodo estivo. Tuttavia, Agropoli ha mantenuto immutate alcune tradizioni, come quella del pozzo dei desideri.

Agropoli - Cosediviaggio.it
Agropoli – Cosediviaggio.it (Fonte X)

Qual è la leggenda di questo luogo?

Ma perché il pozzo dei desideri di Agropoli viene definito tale? Bisogna conoscere la leggenda. Infatti, si racconta che all’interno dell’antico palazzo ducale dimorava un signore severo insieme alla moglie e alla loro incantevole figlia. Il duca era noto per il suo carattere autoritario e per i modi crudeli con cui trattava le due donne di casa. Un giorno, durante una battuta di caccia al cinghiale, approfittando dell’assenza del padre, la giovane colse l’occasione per fuggire. La madre, angosciata, informò il marito al suo ritorno. Senza nemmeno scendere da cavallo, l’uomo si lanciò alla ricerca della figlia e la rintracciò sulla spiaggia, nei pressi di Paestum. La fanciulla fu duramente punita: frustata e rinchiusa nel fondo di un pozzo, dove avrebbe espiato la sua colpa.

Col passare dei giorni, la speranza che qualcuno la salvasse si affievoliva sempre più. Fino a quando un principe si accorse della scomparsa della duchessina, la trovò e la salvò. Addirittura il principe decise di sposarla e di ringraziare il padre che l’aveva punita: senza la sua mancanza non avrebbe mai capito i propri desideri e i sentimenti che provava per la ragazza. Da allora i due vissero in felicità per il resto della loro vita. Ed è proprio per questo che da allora molti considerano il pozzo un luogo magico, capace di realizzare i desideri e di regalare la felicità più autentica e profonda.