Primo Piano

Prasat Nakhon Luang: gioiello architettonico e spirituale nel cuore della Thailandia

Scopri la storia e la bellezza del prasat Nakhon Luang, un gioiello architettonico della Thailandia.

Il Prasat Nakhon Luang, costruito nel 1631, è un castello reale che rappresenta un meraviglioso esempio di architettura e archeologia, arricchito da una storia che attraversa diverse dinastie del Siam. Questo sito, oggi un tempio, è un importante simbolo del patrimonio religioso buddista e indù della Thailandia. Fu il re Prasat Thong della quarta dinastia Ayutthaya a commissionare la costruzione del palazzo, ispirandosi a un palazzo Khmer. Si crede comunemente che il modello originale fosse Angkor Wat in Cambogia, anche se alcuni accademici suggeriscono che possa trattarsi del tempio Baphuon.

Il castello serviva come residenza reale temporanea durante il pellegrinaggio annuale del re al Wat Phra Phutthabat, situato a monte nel Saraburi. Oltre a questo, ospitava anche altre cerimonie religiose importanti per la dinastia. La sua funzione di residenza reale e luogo di culto religioso rende il Prasat Nakhon Luang un monumento di grande valore storico e culturale.

Dopo la caduta dell’Impero di Ayutthaya, il castello fu abbandonato e lasciato in rovina fino al XIX secolo, quando gli abitanti locali lo ripresero e lo trasformarono in un sito di culto buddista. Fu eretta una nuova struttura sopra i resti del palazzo reale, dove venne custodito il reliquiario del “Buddhapāda” (le impronte del Buddha). Nel tardo XIX secolo, il re Chulalongkorn visitò il sito e ordinò una mappatura completa, accompagnata da importanti lavori di restauro.

Il rinascimento del prasat Nakhon Luang

Oggi, le rovine del prasat Nakhon Luang attirano fedeli da ogni parte del paese, che si recano in pellegrinaggio per venerare le impronte del Buddha e pregare davanti alla statua di Ganesha situata all’ingresso. Gli amanti della storia e della cultura possono passeggiare tra le rovine ed esplorare ciò che un tempo era un maestoso palazzo, percorrendo corridoi e torri fiancheggiate da antiche statue di Buddha.

La rinascita del sito è un esempio di come il patrimonio culturale possa essere preservato e valorizzato. Le rovine non sono solo un luogo di culto, ma anche un’attrazione culturale che offre uno spaccato del passato glorioso della Thailandia. Ogni angolo delle sue rovine racconta una storia e offre una visione unica sulle antiche pratiche religiose e sociali.

Un viaggio spirituale e storico

Visitare il prasat Nakhon Luang è più di una semplice escursione turistica; è un viaggio spirituale e storico che offre un collegamento diretto con il passato del paese. L’atmosfera tranquilla e solenne del sito invita alla riflessione e alla meditazione, rendendolo un luogo speciale per coloro che cercano pace interiore e connessione spirituale.

Il fascino del prasat Nakhon Luang risiede non solo nella sua bellezza architettonica, ma anche nella sua capacità di evocare un profondo senso di spiritualità e storia. Per i visitatori, camminare tra le antiche strutture e sentire la presenza della storia è un’esperienza indimenticabile che arricchisce l’anima e la mente.

Carolina Valdinosi

Recent Posts

Sembra il set di LAGUNA BLU, ma è a un passo da casa tua: in Italia l’arcipelago delle meraviglie, uno scrigno segreto tra rocce e mare

Sei in procinto di partire in vacanza? Bene, se scegli questa località, sappi che stai…

3 ore ago

Autogrill, la nuova TRUFFA sta lasciando in mutande centinaia di sprovveduti | In 3 secondi ti fanno la festa… e addio vacanze

Una sosta in autostrada può comportare gravi rischi per i viaggiatori. La nuova truffa invisibile…

16 ore ago

GELATO DIMAGRANTE, esiste davvero: finalmente il piacere senza i sensi di colpa | Perfetto per la dieta, ma solo se scegli questo

Il gelato perfetto per la dieta se scelto bene: i consigli dell’esperto per gustarlo senza…

23 ore ago

Allarme rosso in casa: questo piccolo insetto può farti MARCIRE la PELLE | Avvistato in tutta Italia: lo riconosci subito dal colore

Una presenza insidiosa tra le mura domestiche delle case italiane. Ma quanto è letale il…

1 giorno ago

Nella Marche il gelato lo GRATTANO sulla PASTA: il gusto assurdo (ma delizioso) perfetto con carbonara e amatriciana

Dalle Marche al mondo, ecco l'invenzione che i più autorevoli esperti descrivono come una rivoluzione…

2 giorni ago

7 giorni nel resort 5 stelle sul MAR ROSSO a soli 246€ | Ultime ore per il last minute dell’anno: è tutto incluso, anche l’aereo A/R

Un'esperienza rigenerante tra le spiagge del Mar Rosso, dove comfort e accessibilità si incontrano con…

2 giorni ago