Centro culturale di Parigi, il quartiere latino rappresenta l’anima intellettuale della capitale francese. Posizionato nella zona della Rive gauche, il quartiere latino è una delle attrazioni più amate dai turisti e si trova nella zona che va dalla chiesa Saint-Germain-Des-Pres ai Jardin du Luxembourg. Tra i quartieri di Parigi quello latino è uno dei più suggestivi e merita di essere visitato per immergersi a pieno nell’atmosfera frizzante della capitale francese. Il consiglio per i viaggiatori, che visitano Parigi in un weekend o in più giorni, è di dedicare al quartier latin almeno una giornata intera per non perdere nessuna delle attrazioni della zona.
Posizionato tra il V e VI arrondissement, il quartiere latino si trova al centro di Parigi ed è celebre perché sede dell’università la Sorbona. Frequentato da studenti e professori, che fino alla rivoluzione francese solevano usare il latino come lingua parlata da qui il nome “quartiere latino“, il rione rappresenta il centro culturale di Parigi oggi e ospita, oltre all’università, anche numerosi collegi e licei. Ancora oggi docenti e studenti animano le vie del quartiere latino, che nel ’68 è stato il centro delle contestazioni studentesche, e nella prima metà del XX secolo è diventato famoso grazie agli scrittori e agli intellettuali che lo popolavano. Oggi la zona è un’attrazione per i turisti che, passeggiando per le sue vie, possono ammirare le opere d’arte e respirare cultura, guardando le case antiche, che riportano le placche dei suoi residenti dell’epoca. Il quartiere latino è brulicante di vita, con i suoi cafè, i jazz club e le librerie studentesche, uno dei posti più belli di Parigi di sera.
Leggi anche: Arco di Trionfo a Parigi: storia, curiosità e informazioni utili sull’opera di Napoleone
Se non si ha la possibilità di trovare un hotel a Parigi nel quartiere latino, raggiungere la zona è in realtà molto facile. Il quartiere infatti è collegato molto bene con i mezzi pubblici. Ecco tutte le informazioni utili per arrivare nel quartiere latino di Parigi con metro, rer (la rete regionale) o autobus.
In basso è disponibile la mappa del quartiere latino di Parigi utile per definire un itinerario delle cose da vedere.
Leggi anche: Museo d’Orsay: un viaggio nell’arte impressionista a Parigi
Oltre all’università parigina La Sorbona, il quartiere latino ospita anche la Chiesa di St-Sulpice, il Pantheon e numerosi musei come il musée national du Moyen Age. Ecco nel dettaglio quali sono le attrazioni della zona e tante informazioni utili per creare un itinerario da seguire per visitare il quartiere latino di Parigi.
Leggi anche: Sainte Chapelle: alla scoperta del capolavoro gotico di Parigi
Tra i quartieri di Parigi, quello latino è uno dei più vivaci, da vivere soprattutto di sera, cenando in uno dei ristoranti della zona, magari dopo un happy hour in un bar. Ecco quali sono i locali più caratteristici dove mangiare nel quartiere latino a Parigi.
Leggi anche: Museo del Louvre: segreti, curiosità e informazioni utili sul gioiello d’arte di Parigi
Quali sono i segreti del quartiere latino di Parigi? Famosa per il suo clima culturale animato, la zona è celebre anche per la sua vita notturna e la musica jazz. Non tutti sanno che sin dagli anni ’20 nei locali sulla rive gauche la musica è un elemento irrinunciabile e molti artisti sudafricani si sono trasferiti in questa zona proprio perché hanno trovato nel quartiere latino un luogo più libero dai pregiudizi sul colore della pelle. Negli anni infatti musicisti come Sidney Bechet hanno definito il quartiere di Parigi come una vera e propria seconda casa. Anche oggi la città, e in particolare il quartiere latino, non ha perso l’amore per il jazz, la musica e l’arte.
Leggi anche: Reggia di Versailles: informazioni utili e curiosità sul palazzo del Re Sole a Parigi
Ad affascinare quanti visitano il quartiere latino di Parigi è senza dubbio la vita movimentata della zona che con i suoi locali, le librerie, le bancarelle e i ristoranti regala intrattenimento ai viaggiatori. In Francia il quartiere latino è rinomato per lo street food e i locali multietnici in cui gustare ottimo cibo, senza spendere tanto, ma anche per le chiese e i musei che permettono al turista di immergersi nella storia e nell’arte. Inoltre il quartiere latino di Parigi di sera si accende di luci e colori, acquistando un’atmosfera unica.
In basso sono disponibili alcune recensioni dei turisti e altri consigli dei viaggiatori sono disponibili visitando la pagina dedicata di TripAdvisor.
Leggi anche: Notre Dame: il fascino senza tempo della cattedrale gotica di Parigi
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…