Piazza più antica di Parigi e luogo d’incontro di intellettuali e artisti, Place des Vosges rappresenta ancora oggi una delle cose da vedere nella capitale francese. Affascinante nella sua struttura di piazza chiusa, completamente circondata da edifici, la zona rappresenta un posto in cui passeggiare per ammirare le vetrine dei negozi d’antiquariato, ma anche in cui sostare per sorseggiare un the in uno dei tanti cafè delle gallerie. La place è anche un’attrattiva per i più piccoli, il giardino centrale offre infatti un’area verde con punti gioco per i bambini.
Posizionata al centro del quartiere le Marais, Place des Vosges a Paris è stata iniziata nel 1605 e terminata nel 1612 sotto il regno di Enrico IV. Il progetto è stato affidato a Baptiste du Cerceau e Louis Métezeau e la piazza è stata inaugurata durante le nozze di Luigi XIII e Anna d’Austria. A Parigi oggi, la piazza è uno dei luoghi più caratteristici proprio per la sua struttura, circondata interamente da palazzi. Ogni lato de la place è composto da nove edifici, uniti su un’unica parete, per una superficie di 140 metri per lato. I palazzi sono tutti di tre piani, costruiti con mattoni rossi, pietre bianche e tetti blu. I portici degli edifici sono a volta e ospitano gallerie con negozi e locali. Inizialmente i 36 edifici che circondano Place des Vosges erano riservati ai lavoratori della seta, con il tempo nobili e personaggi di spicco vi presero dimora. Victor Hugo e Moliére avevano casa nella place che negli anni è diventata una zona residenziale di lusso.
Place des Vosges è diventata uno dei posti più visitati di Parigi, scenario di tornei e duelli degli aristocratici del tempo. Non tutti sanno però che il nome originario della piazza era Place Royale ed è diventata Place des Vosges nel 1799, dopo la Rivoluzione francese, per premiare il quartiere parigino che per primo versò le imposte allo stato Repubblicano. Intorno a Place des Vosges è nato il quartiere Marais che inizialmente era una zona paludosa. In francese infatti Marais vuol dire “palude”. Oggi la zona è una delle più affascinanti di Parigi grazie ai palazzi antichi che rendono la piazza e il quartiere unici.
Leggi anche: Centre Pompidou: alla scoperta del museo d’arte contemporanea di Parigi
Situata all’interno del IV arrondissement Place des Vosges è raggiungibile attraverso mezzi pubblici e privati.
Ecco nel dettaglio come raggiungere la piazza più antica di Parigi attraverso autobus, metro e Rer.
Leggi anche: Pantheon: informazioni e curiosità sull’opera dedicata alla patrona di Parigi
Il quartiere Marais, che ruota intorno a Place des Vosges, è uno dei più fervidi di Parigi. Le costruzioni antiche, così uniche e originali, danno l’idea di ritrovarsi in una zona a se stante e non all’interno della capitale della Francia. Oltre ai negozi d’antiquariato e alla boutique di alta moda, Place des Vosges ha molte altre cose da vedere, ecco nel dettaglio quali.
Leggi anche: Quartiere latino di Parigi: alla scoperta del cuore culturale della Francia
Oltre al giardino e ai Padiglioni Reali, la piazza più antica della capitale francese è famosa anche per gli hotel, residenza di intellettuali e uomini di potere, che negli anni sono diventati dei veri e propri musei o monumenti storici.
Ecco quali sono gli hotel di Place des Vosges a Paris da non perdere:
Leggi anche: Arco di Trionfo a Parigi: storia, curiosità e informazioni utili sull’opera di Napoleone
Durante un viaggio a Parigi, una passeggiata a Place des Vosges non può prescindere da una sosta in un cafè o un ristorante delle gallerie. Ecco quali sono i locali più caratteristici della piazza più antica di Parigi:
Leggi anche: Museo d’Orsay: un viaggio nell’arte impressionista a Parigi
Non tutti sanno che originariamente a Place des Vosges era presente la residenza reale. Nella famosa piazza era ubicato infatti, sin dal 1388, il Palais des Tournelles che venne fatto demolire da Caterina de Medici nel 1563, dopo la morte di Enrico II, il marito. La zona è stata poi riportata ai fasti di un tempo da Enrico IV con la costruzione de la place di Parigi. Negli anni la famosa piazza chiusa è diventata un luogo molto amato da artisti e intellettuali che hanno deciso di farvi la loro dimora. Victor Hugo e Moliére infatti hanno soggiornato nella zona e tratto ispirazione da essa. Proprio nel secondo piano dell’hotel Rohan-Guemenée Victor Hugo scrisse diverse delle sue opere, tra le quali gran parte de I Miserabili.
Leggi anche: Sainte Chapelle: alla scoperta del capolavoro gotico di Parigi
A incantare i turisti che visitano Place des Vosges sono sicuramente i negozi di antiquariato, le boutique delle gallerie e il giardino. Il consiglio però, leggendo le recensioni dei viaggiatori, è quello di andare a vedere la piazza, e il quartiere Marais, di giorno per non rischiare che il parco sia chiuso. Oltre agli edifici in stile ottocentesco, a catturare i turisti è l’atmosfera rilassata che si respira nella piazza più antica di Parigi in cui parigini e viaggiatori amano sostare, prendere il sole e far giocare i bambini.
Oltre alle recensioni riportate in basso, nella pagina dedicata di Tripadvisor è possibile leggere altri consigli dei viaggiatori utili per programmare un viaggio a Parigi.
Leggi anche: Museo del Louvre: segreti, curiosità e informazioni utili sul gioiello d’arte di Parigi
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…