Quando si parla di Parigi una delle prime cose che viene in mente è proprio Disneyland. Visitare il parco di Walt Disney a Parigi rappresenta un viaggio nella fantasia che ci permette di entrare in un mondo magico fatto di musiche, colori e sogni. Oggi infatti il parco divertimenti rappresenta l’attrazione più visitata in Europa e, dalla sua apertura a oggi, ha accolto ben 300 milioni di visitatori. Disneyland rappresenta una delle cose da vedere durante un viaggio a Parigi con i bambini o in coppia. Trascorrere uno o più giorni nel parco tematico della capitale francese rappresenta perciò una tappa irrinunciabile quando si arriva a Parigi, che si tratti di una visita breve o di una settimana.
Chiamato inizialmente Euro Disney il parco giochi di Parigi è stato inaugurato nel 1992 e oggi viene chiamato semplicemente Disneyland Parc. La struttura di Marne-la-Vallée regala ai turisti non solo attrazioni e spettacoli, ma una serie di hotel a tema e zone commerciali che amplificano il divertimento, consentendo al pubblico di vivere un’esperienza unica.
Al parco Disneyland nel 2002 è stato affiancato anche una seconda area, quella dei Walt Disney Studios. Mentre il parco originario, celebre per il castello della Bella addormentata nel bosco, che accoglie i turisti alla loro entrata, è dedicato interamente alle favole Disney e agli eroi dei film di animazione, gli Studios sono ispirati al cinema e propongono attrazioni più adrenaliniche.
Oltre ai due parchi, nella zona Marne-la-Vallée sono presenti gli hotel Disney e il Walt Disney Village con ristoranti tematici, negozi e cinema.
Leggi anche: Catacombe di Parigi: leggende e informazioni utili sui sotterranei della città
Il parco Disneyland e i Walt Disney Studios si trovano precisamente a Marne-la-Vallée, nella regione Ile-de-France, a 30 chilometri a da Parigi, e sono facilmente raggiungibili attraverso il treno e gli autobus.
Ecco nel dettaglio come arrivare a Disneyland con i mezzi pubblici.
Se si sceglie come mezzo il treno, il parco è facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata attraverso una camminata di 2 minuti. Il biglietto per una tratta è di 7,60 euro per gli adulti e 3.80 per i bambini dai 4 ai 10 anni. Il biglietto Disneyland Paris Express invece comprende anche l’ingresso al parco e il costo è di 92 euro a persona, con l’accesso a un solo parco, e 112 euro con l’ingresso anche agli Studios.
Leggi anche: Place des Vosges: alla scoperta della piazza nel quartiere Marais di Parigi
La magia a Disneyland Paris non si ferma mai! Il parco infatti è aperto tutti i giorni dell’anno, festivi compresi. Proprio durante le festività però, quando l’affluenza di turisti è maggiore, i biglietti dell’ex Eurodisney sono più alti. A seconda del periodo dell’anno i costi di Disneyland Paris variano, il consiglio perciò è quello di consultare periodicamente il sito del parco per trovare le migliori offerte di Disneyland Paris. Inoltre il costo del biglietto comprende l’ingresso a entrambi i parchi.
Ma quali sono gli orari di apertura e qual è il costo del biglietto? Ecco nel dettaglio tutte le informazioni sui ticket di Disneyland Paris e dei Walt Disney Studios.
Disneyland Paris orari:
Walt Disney Studios orari:
Disneyland Paris e Walt Disney Studios biglietti:
I bambini al di sotto dei 3 anni entrano gratis al parco, per quanto riguarda invece la situazione attuale legata alla pandemia bisogna ricordare che Disneyland Paris adesso è chiuso a causa del Covid. Per ulteriori informazioni su Disneyland Paris e la riapertura è possibile visionare il sito ufficiale del parco.
Leggi anche: Montparnasse: alla scoperta del quartiere bohemien di Parigi
Trascorrere una giornata a Disneyland Paris permette a grandi e piccoli di entrare in un mondo da favola dove, ad accompagnare i visitatori da un’attrazione e l’altra sono proprio i personaggi dei cartoni. Il consiglio, quando si arriva al parco, è di munirsi della mappa Disneyland Paris per non perdere nemmeno un’attrazione.
Il parco è suddiviso in 5 paesi incantati, che sono precisamente: Main Street U.S.A., Frontierland, Adventureland, Discoveryland e Fantasyland. Il primo settore si trova proprioall’ingresso di Disneyland ed è composto da negozi e bar. Da qui partono le parate dei personaggi Disney che sono una delle cose da non perdere a Disneyland. Frontierland è invece ispirata al West, mentre Adventureland è l’area più adrenalinica, dedicata ai pirati. La parte dedicata ai bambini, perfetta per le famiglie, è Fantasyland. Si tratta della zona più famosa e fiabesca del parco dove si trova il celebre castello di Aurora, La bella addormentata nel bosco. Discoveryland infine è ispirata al futuro e alla fantascienza ed è perfetta per i più temerari.
Ogni attrazione a Disneyland ha all’ingresso le informazioni sull’accessibilità, a chi è dedicata e l’altezza minima necessaria.
Tra le cose da non perdere all’interno del parco divertimenti di Parigi ci sono anche gli spettacoli, che variano a seconda del periodo dell’anno, e in particolare quello finale di luci che chiude la giornata a Disneyland.
Ma quali sono le attrazioni più belle di Disneyland Paris?
Leggi anche: Moulin Rouge: tutti i segreti del locale di cabaret più famoso di Parigi
Brivido e adrenalina sono gli ingredienti dei Walt Disney Studios. Il parco regala un tuffo nel cinema e negli studi cinematografici, proponendo al turista attrazioni più spericolate e avventurose rispetto a quelle del Parco Disneyland. Per questo gli Studios sono consigliati soprattutto per i ragazzi e tutti coloro che vogliono vivere un viaggio nel brivido.
I Walt Disney Studios sono divisi in quattro aree tematiche, chiamate di produzione cinematografica, che sono precisamente: Front Lot, Toon Studio, Backlot e Production courtyard. Front Lot si trova all’ingresso del parco dove è presente anche il centro informazioni, mentre a Toon Studios è presente una delle attrazioni più famose del parco, quella di Ratatouille. Nell’area tematica Production courtyard sono presenti le attrazioni più adrenaliniche con la famosa Torre Hollywood, mentre nel settore Backlot è presente il celebre Rock’n’Roller Coaster starring Aerosmith.
Ecco nel dettaglio quali sono le attrazioni imperdibili dei Walt Disney Studios a Parigi:
Leggi anche: Champs-Elysées a Parigi: curiosità e informazioni utili
Per vivere a pieno la magia del Parco Disneyland, soprattutto se si viaggia con i bambini, è possibile soggiornare in uno degli hotel a tema collegati al parco. Il viaggio nella fantasia in questo modo continuerà anche in albergo con aree a tema e incontri con i personaggi Disney. In più chi soggiorna in una delle strutture Disney ha accesso alle offerte hotel + ingresso e può entrare anticipatamente ad alcune aree del parco. Ci sono inoltre a disposizione dei turisti anche delle navette gratuite per raggiunge Marne de la Vallée.
Ecco quali sono gli hotel Disney e i servizi offerti.
Oltre alle strutture citate in precedenza il parco offre altri due nature resort che non prevedono però la navetta gratuita e sono precisamente: il Villages nature Paris e il Disney’s Davy Crockett ranch. Questi hotel sono perfetti per le famiglie numerose, ogni sistemazione infatti include anche un angolo cottura. Inoltre il Parco Disneyland propone diversi hotel convenzionati, con ristoranti, aree gioco per bambini e piscine al coperto. Questi alberghi, che sono il Radisson ble hotel, Vienna House Dream Castle Hotel, Algonquin’s Explorer Hotel, Hotel Campanile Val de France, Vienna House Magic Circus Hotel e B&B Disneyland Paris Hotel, offrono le navette gratuite per il parco, ma non forniscono il pacchetto hotel + biglietto.
Leggi anche: Centre Pompidou: alla scoperta del museo d’arte contemporanea di Parigi
Il Parco Disneyland oltre a regalare intrattenimento al viaggiatore nasconde in realtà tanti segreti. Ecco quali sono le curiosità del parco di divertimenti più famoso d’Europa.
Leggi anche:Pantheon: informazioni e curiosità sull’opera dedicata alla patrona di Parigi
Oltre alle attrazioni, i viaggiatori sono tutti concordi nel sottolineare che una delle cose più belle del parco di Walt Disney a Parigi sono proprio gli spettacoli. La parata iniziale, con i protagonisti dei film di animazione, e lo spettacolo di luci, che chiude il parco, sono degli appuntamenti imperdibili. Il consiglio dei viaggiatori è anche quello di non visitare il parco in inverno, per evitare che alcune attrazioni possano essere chiuse a causa del mal tempo, e arrivare preparati all’ingresso del parco con la mappa di Disneyland alla mano per non perdere nessuna attrazione.
Oltre alle recensioni visibili in basso, altri consigli dei viaggiatori possono essere trovati, visitando la pagina dedicata di Tripadvisor.
Leggi anche: Quartiere latino di Parigi: alla scoperta del cuore culturale della Francia
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…