Centro del triangolo d’oro di Parigi, gli Champs Elysées sono la via più raffinata della capitale francese. Delimitati da negozi di lusso, ristoranti e locali, i Campi Elisi, per dirla all’italiana, rappresentano una delle attrazioni di Parigi oggi, anche se per molti il quartiere ha perso negli anni il fascino d’un tempo, diventando una zona prettamente commerciale. Durante un viaggio nella capitale francese però non si può prescindere da una passeggiata per gli Champs-Elysées per ammirare la parte ricca di Parigi. Il viale degli Champs-Elysées, in sui svetta l’Arco di Trionfo, oltre a essere sede delle case di alta moda e di hotel a cinque stelle, è alche il luogo in cui risiedono il presidente francese, le ambasciate e i consolati.
Meta di turisti e dimora di personaggi francesi di spicco, il quartiere degli Champs Elysées ospita il viale più famoso della Francia: l’avenue des Champs-Elysées.
Ma qual è la storia del quartiere più celebre di Parigi?
La famosa via dello shopping nasce nel 1616 grazie a un desiderio di Maria de Medici. La regina fece costruire un sentiero alberato nella zona in cui erano presenti solo dei campi incolti e paludosi. La moglie di Enrico IV fece costruire una via carrozzabile e, negli anni a venire, anche Maria Antonietta apprezzò gli Champs Elysées, in cui era abituata a passare il tempo passeggiando con le amiche. Nel 1828 la famosa via di Parigi è diventata proprietà della città e non tutti sanno che i Campi Elisi erano chiamati originariamente Grand Course e solo successivamente Champs Elysées.
Con la metà del XIX secolo il viale iniziò a prendere forma, vennero infatti create degli spazi pedonali, inserite fontane, café e lampioni. Gli Champs sono diventati gradualmente un luogo di divertimento in cui socializzare, respirare moda e cultura. Nel 1840 gli Champs-Elysées hanno fatto da scenario ai funerali di Napoleone e oggi sono lo sfondo di parate celebrative e processioni di Stato. La parte più suggestiva degli Champs Elysées è il Rond Point, con suoi alberi di castagno e le numerose aiuole, e la via oggi accoglie anche showroom dei marchi di moda internazionali più prestigiosi.
Leggi anche: Place des Vosges: alla scoperta della piazza nel quartiere Marais di Parigi
Gli Champs Elysées si trovano precisamente nel VIII arrondissement di Parigi e sono facilmente raggiungibili attraverso i mezzi pubblici.
Ecco nel dettaglio come arrivare ai Campi Elisi a Parigi attraverso metro, rer e autobus.
Leggi anche: Centre Pompidou: alla scoperta del museo d’arte contemporanea di Parigi
L’avenue des Champs-Elysées con una lunghezza di 1,91 metri regala ai turisti una via piana di boutique di lusso come quelle di Valentino, Louis Vuitton, Cartier, Dior, Hugo Boss, Gucci, Lacoste, Fendi, Dolce & Gabbana. Il quartiere, che ospita anche importanti catene come Adidas, Disney, Sephora, Guerlain, H&M, Zara, Marks & Spencer e Levi’s è celebre però anche per i suoi monumenti. I negozi degli Champs Elysées infatti fanno da sfondo al Grand e Petit Palais, all’Arco di Trionfo e altre opere che meritano di essere visitate durante un viaggio a Parigi.
Ecco nel dettaglio cosa c’è da vedere durante una passeggiata negli Champs-Elysées:
Leggi anche: Pantheon: informazioni e curiosità sull’opera dedicata alla patrona di Parigi
Il quartiere Champs Elysées è famoso anche per i suoi locali. Café, ristoranti, pasticcerie e discoteche animano la zona rendendo il VIII arrondissement un quartiere perfetto per l’intrattenimento e il divertimento. Ecco quali sono i locali più rinomati dei Campi Elisi a Parigi.
Leggi anche: Quartiere latino di Parigi: alla scoperta del cuore culturale della Francia
Il quartiere di Parigi Champs Elysées, oltre a essere famoso per la via dello shopping, i locali e i ristoranti d’alta cucina, nasconde anche tanti segreti riguardo al significato del nome Campi Elisi e al progetto che negli anni ha portato a dare forma alla zona.
Ecco tutte le curiosità sugli Champs-Elysées:
Leggi anche: Museo d’Orsay: un viaggio nell’arte impressionista a Parigi
Per molti gli Champs-Elysées a Parigi rappresentano solo una via pullulante di negozi, per altri i Campi Elisi sono una tappa culturale irrinunciabile durante un viaggio a Parigi. Quel che è certo è che il quartiere rappresenta il simbolo della capitale francese. Les Champs Elysées sono una delle vie più affollate di Parigi oggi e non solo per le boutique di alta moda, ma anche per i monumenti, il cibo di strada, i grandi magazzini e l’atmosfera che si respira. Il consiglio dei viaggiatori è quello di osservare la via dalla parte più alta, per vedere le macchine in lontananza e i palazzi che creano una sorta di corona intorno all’Arco di Trionfo.
In basso è possibile visionare alcuni commenti dei viaggiatori su les Champs-Elysées a Parigi mentre altre recensioni possono essere lette cliccando sulla pagina dedicata di Tripadvisor.
Leggi anche: Sainte Chapelle: alla scoperta del capolavoro gotico di Parigi
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…