Avete qualche giorno libero e cercate una città d’arte che però sia anche dinamica? Magari non troppo a Nord, ma nemmeno troppo a Sud. Possibilmente dove ci siano tantissime cose da vedere, ma anche da mangiare e bei negozi in cui fare shopping? La soluzione è presto fornita: quello che state cercando è un soggiorno a Firenze! Ecco tutti i consigli e gli itinerari di cui avete bisogno per organizzare al meglio la vostra vacanza a Firenze!
Visitare Firenze in sole quarantotto ore è una vera sfida, ma non impossibile. Fortunatamente la maggior parte delle cose da vedere a Firenze si trova relativamente vicina al centro e raggiungibile a piedi in un percorso abbastanza lineare, quando non è possibile ricorrere ai mezzi pubblici.
Partendo dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (quella più centrale), si possono infatti vedere:
Si tratta di un percorso lungo circa 1,2 km, quindi molto breve e adatto a tutti. Ciononostante, molto probabilmente per completare questo itinerario vi basterà appena una giornata.
Cosa fare a Firenze durante il vostro secondo e ultimo giorno di permanenza? Manco a dirlo, almeno mezza giornata andrà dedicata, d’obbligo, alla scoperta della Galleria degli Uffizi. Ovviamente è impensabile recarsi sul posto e sperare di entrare in tempi celeri, se non acquistando preventivamente un biglietto online. Prima di arrivare agli Uffizi vale la pena fare un salto a Piazza della Signoria, la piazza di Firenze per eccellenza, dove si trova il Palazzo Vecchio.
Da lì, attraversando il Ponte Vecchio e proseguendo su Via dei Guicciardini, in meno di 10 minuti arrivate a Palazzo Pitti. Non perdete l’occasione di passeggiare nell’adiacente Giardino di Boboli prima di tornare indietro.
Leggi anche: 10 (e più) cose da vedere a Firenze per un soggiorno indimenticabile.
Gli itinerari che vi abbiamo proposto per visitare Firenze in due giorni possono restare pressoché invariati. Il motivo? A Firenze i luoghi di interesse sono moltissimi, e con solo due giorni a disposizione quasi sicuramente avrete solo il tempo di ammirarli dall’esterno.
Per quanto riguarda la sola Galleria degli Uffizi, poi, generalmente è consigliabile dedicarle un’intera giornata.
Con tre giorni a disposizione potete comunque scegliere se aggiungere altre cose da visitare a Firenze o se, più semplicemente, dedicare più tempo alle attrazioni che più vi interessano. Noi vi consigliamo la seconda opzione, ma se non riuscite proprio a resistere alla voglia di esplorare, ecco altri posti da visitare a Firenze:
Leggi anche: Scopri tutte le attrazioni e le curiosità su Napoli.
Le cose da fare a Firenze quando si hanno ben quattro giorni a disposizione cambiano molto, specialmente nel modo in cui le affronterete. Sapendo di avere più tempo per passeggiare sul Lungarno, di potervi concedere un aperitivo sul Ponte Vecchio o semplicemente di poter gustare l’atmosfera, tutta la vacanza assumerà un ritmo più rilassato.
Agli itinerari e alle proposte aggiuntive di cui abbiamo già parlato, quindi, perché non puntare a qualche esperienza un po’ diversa? Ecco qualche idea:
Leggi anche: Scopri tutte le attrazioni e le curiosità su Palermo.
Se si aggiunge un quinto giorno alla vacanza nel capoluogo toscano, si può iniziare a pensare di spostarsi anche verso la periferia, alla scoperta, per esempio del Chianti. Se viaggiate in auto non potete non percorrere la Chiantigiana (SR222), la strada che attraversa le colline e i vigneti e vi regalerà panorami bucolici.
Una volta arrivati nella zona del Chianti non c’è cosa migliore da fare che un tour delle cantine alla ricerca dell’accostamento perfetto: un bicchiere di Chianti, un tagliere di salumi e formaggi e prodotti locali… Cosa chiedere di meglio? Dopotutto, l’intera Toscana possiede un patrimonio culinario tanto ricco e abbondante quanto quello artistico!
Infine, qualcosa che sicuramente catturerà la vostra attenzione e che merita una menzione: i mercatini di Firenze. In totale sono cinque, oltre a quelli temporanei spesso organizzati in città:
Leggi anche: Scopri tutte le attrazioni e le curiosità di Roma.
La Pasqua si avvicina, e stai cercando una meta per le tue vacanze? Ecco, continua…
Scopri il nuovo treno superveloce che collega Palermo a Barcellona in sole 2 ore! Un'innovazione…
Ci sono luoghi nel mondo che sembrano sospesi nel tempo, inaccessibili e avvolti da un’aura…
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…