Torino

Torino è una città che invita al rigore, alla linearità, allo stile. Invita alla logica, e attraverso la logica apre alla follia” diceva Italo Calvino. Ed è proprio questa dualità tra ragione e sentimento che caratterizza da sempre la città di Torino.
Chiedersi cosa vedere a Torino è riduttivo: questa è una città che va respirata, così come non ci sono semplicemente cose da vedere a Torino, ma esperienze da vivere e da assaporare, per tutti i gusti.
Torino è una città che nel corso dei secoli ha saputo reinventarsi senza mai perdere la sua identità dalle mille sfaccettature e ha sempre ricoperto un ruolo centrale nella storia italiana.
La ricchezza storica e culturale di questa città incorniciata dalle Alpi rende difficile scegliere cosa visitare a Torino, specialmente se si hanno pochi giorni a disposizione, ma alcuni punti di interesse sono davvero un must.
Parliamo dell’ottocentesca Mole Antonelliana, capolavoro architettonico e peculiarità dello skyline torinese, che racchiude lo sbalorditivo Museo Nazionale del Cinema; il Museo Egizio e la Basilica di Superga, costruzione barocca che gode di una posizione perfetta ed estremamente romantica per perdersi nel luccichio dei quattro fiumi che attraversano la città.
Ci sono tantissime attrazioni a Torino da vedere, ma anche una semplice passeggiata col naso all’insù vi regalerà grandi soddisfazioni.
Se siete tipi suggestionabili però attenti: esiste una Torino esoterica, magica e occulta, che nasconde misteri dietro ogni angolo.
Le Alpi, poi, racchiudono Torino come in un abbraccio sempre cangiante col passare delle stagioni. Gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta troveranno in Torino un’ottima base di partenza alla scoperta delle bellezze naturalistiche del nostro paese, a partire dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco nazionale italiano. Al rientro in città ci saranno ad accogliervi i caffè storici e una vasta scelta di intrattenimenti serali e notturni tra cui scegliere.
Pronti per partire alla scoperta di cosa vedere e cosa fare a Torino con noi di Cose di Viaggio? Andiamo!

Cosa vedere a Torino: 10 luoghi (e più) da visitare almeno una volta nella vita con percorsi organizzati

Cosa vedere a Torino: le tappe irrinunciabili Quando si è in procinto di partire per una nuova avventura, non sempre…

4 anni ago

Palazzo Reale e i Musei Reali: l’eredità della Casa Savoia alla città di Torino

Torino, cosa vedere? Il Palazzo Reale e i Musei Reali Non si può parlare di Palazzo Madama senza menzionare il Palazzo…

4 anni ago

Piazza San Carlo: il cuore di Torino e dei torinesi

Cosa vedere a Torino: Piazza San Carlo La via dello shopping di Torino, Via Roma, collega due importanti piazze tra…

4 anni ago

Piazza Castello: una passeggiata nella cultura torinese, tra i portici e i caffè storici

Cosa visitare a Torino: Piazza Castello La "piassa" dei torinesi è Piazza Castello, il punto di incontro che da secoli…

4 anni ago

GAM, Torino: la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea da non perdere

Torino, cosa vedere: la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Cosa vedere a Torino ad esempio in un giorno di pioggia?…

4 anni ago

Venaria Reale: una reggia da sogno a due passi da Torino

Cosa vedere a Torino: la Reggia di Venaria Impossibile raccontare in poche righe tutto quello che rappresenta la Venaria Reale.…

4 anni ago

Superga, Torino: dalla Basilica di Superga al memoriale del Grande Torino sul panorama più bello del capoluogo piemontese

Cose da vedere a Torino: Superga È estremamente difficile scegliere cosa vedere a Torino, specialmente se si ha poco tempo…

4 anni ago

Palazzo Madama e Museo Civico di Arte Antica: Torino raccontata tra le mura dello storico palazzo

Cosa vedere a Torino: Palazzo Madama Passeggiando per il centro Torino, inevitabilmente vi imbatterete in Piazza Castello. Come la Mole…

4 anni ago

Villa della Regina: guida alla più bella residenza sabauda di Torino

Cosa vedere a Torino Già nel 1840 una guida su cosa visitare a Torino così descriveva la bellissima Villa della…

4 anni ago

Parco del Valentino, il suo castello e il borgo medievale di Torino: le bellezze da scoprire

Parco del Valentino e Borgo Medievale: Torino da non credere Sulle rive del Po, poco lontano dal centro frenetico di…

4 anni ago