Roma

Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza.
Con queste parole Johann Wolfgang von Goethe definiva la magnificenza di Roma che, con le sue opere d’arte a cielo aperto e gli scorci pittoreschi del centro, riesce a far innamorare al primo sguardo chiunque passeggi per le sue vie, ammaliato dall’incedere lento ed elegante del Tevere al tramonto.
Inutile negarlo: i posti da visitare a Roma sono un’infinità, ma grazie ai suggerimenti di Cose di Viaggio avrete l’occasione di scoprire gli aspetti artistici, culturali e storici della Capitale senza per questo tralasciare le curiosità, gli aneddoti e le leggende che da sempre conferiscono alla città eterna un’atmosfera di fascino e mistero.
Attraverso i nostri dettagliati approfondimenti, corredati di immagini e video, scoprirete che visitare Roma non significherà solo osservarla, ma assaporarne lentamente ogni contraddizione e stravaganza, passando dal magnetismo elegante dei suoi marmi e dei suoi affreschi alle sonorità dure e accattivanti del dialetto romano, vera e propria lingua capace di far sorridere e infatuare il mondo intero.
Il Colosseo, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo e gli splendidi ponti che attraversano il Tevere. E poi ancora i Rioni della città e i loro riti quotidiani, la terrazza del Gianicolo, San Pietro e i Musei Capitolini: queste saranno solo alcune delle tante tappe del nostro viaggio alla scoperta della Città Eterna.
Le guide di Cose di Viaggio vi aiuteranno a decidere cosa vedere a Roma in un giorno o più, fornendovi itinerari studiati ad hoc per godere delle bellezze di questa antica città, senza dimenticare i sapori di una delle cucine più imitate al mondo. Roma: cose da fare, posti da vedere. Roma caotica e maestosa, col traffico delle sue strade e i silenzi dei suoi giardini. Roma, ora caciarona ora nobile matrona, desiderosa di farsi scoprire e amare.

Itinerario di 3 giorni tra i borghi nascosti dell’Umbria (che sembrano usciti da una fiaba)

L'Umbria è una regione sottovalutata, ed è ricchissima di luoghi naturali e di luoghi culturali, oltre a dei bellissimi borghi.…

4 giorni ago

Terme di Caracalla: le origini, le tradizioni e i segreti delle più importanti terme imperiali di Roma

Scoprire Roma e le Terme di Caracalla: la storia delle Thermae Antoninianae Commissionate dall’imperatore Settimio Severo ma inaugurate nel 216…

3 anni ago

Piazza del Popolo: una porta spalancata sul cuore dell’Urbe

Cosa vedere a Roma e a Piazza del Popolo: arte e cultura tra le vie dello shopping Sede delle più…

4 anni ago

Trastevere: a spasso per il quartiere più conosciuto della Capitale tra artisti di strada, splendide chiese e sapori tutti da scoprire

Cosa vedere a Roma e a Trastevere: un quartiere dalla grinta leonina Dal nome latino Trans Tiberim, “al di là…

4 anni ago

Il Gianicolo: monumenti, storia e tradizioni del più romantico colle di Roma

La passeggiata del Gianicolo tra statue, terrazze e fontane Storico colle di Roma affacciato sulla riva destra del fiume Tevere,…

4 anni ago

Castel Sant’Angelo: la storia, i capolavori e i segreti del Mausoleo Adriano nella Capitale

I tanti volti di Castel Sant’Angelo a Roma Edificato per adempiere alla funzione di sepolcro per volere dell'imperatore Adriano in…

4 anni ago

Piazza del Campidoglio: la prima piazza della Roma moderna nel cuore del colle Capitolino

Visitare Roma e il Campidoglio: il Mons Capitolinus e le sue origini Il Monte Capitolino, comunemente chiamato Campidoglio, è uno…

4 anni ago

Alla scoperta di Campo de’ Fiori: dall’Inquisizione romana al colorato mercato popolare

Campo de’ Fiori: quattro passi nella piazza della movida capitolina Situata tra i noti Rioni Parione e Regola, Campo de’…

4 anni ago

Palazzo Farnese: il Cinquecento capitolino tra affreschi, statue e dettagli di rara bellezza

Palazzo Farnese: alla scoperta di uno dei più bei edifici della Roma rinascimentale Appartenuto ai Farnese, potente famiglia di mecenati…

4 anni ago

Piazza Farnese: un capolavoro rinascimentale tra edicole sacre e fontane

Piazza Farnese e la sua storia La storia di Piazza Farnese, gioiello d'eleganza e bellezza nel cuore del centro storico…

4 anni ago