Veniamo a Genova, che dici di non aver mai visto. Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare.
Con queste parole Francesco Petrarca cantava il capoluogo ligure che, incastonato tra il mare e le alture, riesce a stregare col suo fascino chiunque si incammini per i carruggi e le strette stradine intrise di salsedine che conducono al porto.
Città di mercanti, marinai ed esploratori, Genova ha radici antichissime e vanta il centro storico più grande d’Europa. Secondo antiche tradizioni il suo nome deriverebbe dal latino “Ianua”, porta. E proprio come una porta spalancata sul mondo, multietnica e ospitale, la Superba accoglie profumi, sapori e culture da ogni dove per rimescolarle ai colori del suo mare che si estende fiero per oltre trenta chilometri di costa.
Grazie a Cose di Viaggio avrete l’occasione di scoprire cosa vedere a Genova attraverso accurati approfondimenti, immagini e video volti a fornirvi tutte le informazioni necessarie per esplorare il capoluogo ligure come solo un genovese doc saprebbe fare.
L’Acquario di Genova e Galata Museo del Mare, il centro storico e il Porto Antico, prezioso crocevia di popoli e tradizioni, saranno solo alcune delle tappe del nostro viaggio. E ancora i Palazzi dei Rolli, la Lanterna di Genova, la Cattedrale di San Lorenzo e la splendida Boccadasse, piccolo borgo di pescatori che saprà regalarvi tramonti mozzafiato.
Scoprite insieme a noi quel che di più bello potrete vedere a Genova in un giorno, un weekend o, perché no, in una bella vacanza all’insegna dei sapori e delle bellezze liguri. Cose di Viaggio vi accompagnerà alla scoperta di una città di rara bellezza, un gioiello tutto da scoprire.
Cosa vedere a Genova: un viaggio alla scoperta delle meraviglie del capoluogo ligure "Quando uno va a Genova, è ogni…
Genova: uno dei centri storici più grandi d’Europa Collocata nell’antico Sestiere di Portoria, Piazza De Ferrari è la porta del…
La cattedrale di San Lorenzo Considerata la chiesa più importante della città, la Cattedrale di San Lorenzo si staglia maestosa…
Genova: Boccadasse e la sua storia "Boccadäse t’è arestâ comme ai tempi de ‘na votta" canta la celebre canzone di…
Galata: il Museo del Mare Inaugurato nel 2004, in occasione di Genova Capitale Europea della Cultura, il Galata Museo del…
Palazzi dei Rolli a Genova Città affascinante e ricca di contrasti che senza dubbio merita una visita, Genova deve la…
Il Porto Antico di Genova "Genua urbs maritima", "Genova città di mare", con queste parole, motivo d'orgoglio per tutti i…
Palazzo Ducale: Genova e il suo simbolo Edificio storico e museo tra i più importanti della città, il Palazzo Ducale…
La Lanterna di Genova Al lato estremo d'occidente, secco e diritto come una fucilata, il fascio di luce bianca di…
Acquario di Genova: la storia del più grande acquario italiano Una storia lunga quasi trent’anni quella dell’Acquario di Genova, inaugurato…