Firenze

“Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere”.

Così Stendhal, nel 1817, si apprestava a lasciare una delle più maestose chiese di Firenze: frastornato da tanta bellezza, che pizzicò con violenza le corde della sua anima. In quel momento, lo scrittore sperimentò per la prima volta la sua famosa “sindrome”.

Ancora oggi, l’intera città sortisce lo stesso effetto a molti turisti, soprattutto stranieri: definita la “culla del Rinascimento”, è la quarta realtà più ricca di arte e cultura in Italia, con i suoi settantaquattro musei, quarantatré gallerie d’arte e più di cento chiese.

La capitale della Toscana è la testimonianza vivente di come decine di personalità straordinarie – tra cui Vasari, Michelangelo e Botticelli – siano riuscite, attraverso le loro opere, a districarsi dalle redini del tempo per abbracciare l’immortalità.

Cosa vedere a Firenze, dunque? Se siete amanti dell’arte, avrete davvero l’imbarazzo della scelta! Ma niente paura: Cose di Viaggio vi condurrà, passo dopo passo, alla scoperta di questo autentico museo a cielo aperto.

Se avete dubbi su come organizzare il vostro itinerario, date un’occhiata alle nostre guide: troverete immagini, curiosità, orari e prezzi dei musei più visitati, oltre a tanti piccoli consigli su come godervi al meglio quest’esperienza indimenticabile!

Vi mostreremo in maniera dettagliata cosa visitare a Firenze: i luoghi d’interesse storici e artistici, come il Museo Casa di Dante, il Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi e il Duomo, ossia la terza chiesa più grande d’Europa, con la sua componente più importante, il Campanile di Giotto.

Vi accompagneremo lungo la suggestiva passeggiata al Centro Storico e anche oltre: attraverserete con noi il Ponte Vecchio e giungerete fino al Giardino dei Boboli, dove potrete visitare il Museo della Porcellana e la Galleria della Moda e del Costume.

E, se vorrete vivere appieno la città, vi indicheremo le novità più spassose e inquietanti, i caffè, i negozi, le botteghe artigianali e le passeggiate da non perdere. Seguiteci e saprete per filo e per segno cosa fare a Firenze in una settimana o anche solo un weekend!

10 (e più) cose da vedere a Firenze per un soggiorno indimenticabile

Firenze, la città ricca di storia e fascino Firenze, anche per la sua posizione privilegiata e per gli efficienti collegamenti…

3 anni ago

Cosa vedere a Firenze in 2, 3, 4 e 5 giorni: tanti itinerari da scoprire

Cosa visitare a Firenze? Una città tutta da scoprire Avete qualche giorno libero e cercate una città d'arte che però…

3 anni ago

Il Ponte Vecchio: tutto quello che c’è da sapere sullo storico simbolo di Firenze

Ponte Vecchio: storia antica e moderna del simbolo di Firenze Edificato in epoca romana sull'Arno, fiume definito nel 1557 da…

4 anni ago

Santa Maria del Fiore, l’iconico Duomo di Firenze simbolo della città

Cosa vedere a Firenze: la chiesa di Santa Maria del Fiore Non ha bisogno di grandi presentazioni: è semplicemente una…

4 anni ago

Basilica di San Lorenzo a Firenze: il gioiello del Brunelleschi nascosto in pieno centro

Cose da vedere a Firenze: la Basilica di San Lorenzo Ci sono parti della città di Firenze che sembrano quasi…

4 anni ago

Galleria dell’Accademia di Firenze, casa della statua più bella del mondo

Cosa vedere a Firenze: la Galleria dell'Accademia Firenze è una città che trasuda arte, invidiata e amata in tutto il…

4 anni ago

Giardino di Boboli: natura, arte e cultura alle spalle di Palazzo Pitti

Cosa vedere a Firenze: il Giardino di Boboli Quando si parla di Firenze, e in particolare della meravigliosa dimora costituita…

4 anni ago

Palazzo Pitti e i suoi cinque musei: cosa vedere a Firenze assolutamente

Palazzo Pitti: un capolavoro dalle mille sfaccettature Non c'è un angolo di Firenze che non valga la pena visitare e…

4 anni ago

Piazza della Signoria: tutto ciò che c’è da sapere sulla piazza centrale di Firenze

Piazza della Signoria di Firenze: un po' di storia Piazza della Signoria di Firenze è uno dei luoghi più antichi…

4 anni ago

Campanile di Giotto a Firenze: tutto ciò che c’è da sapere sulla torre campanaria più bella d’Italia

Torre di Giotto: storia del campanile di Santa Maria del Fiore Tra le bellezze che ci sono a Firenze il…

4 anni ago