Berlino è una delle mete più gettonate tra le capitali europee. Il suo fascino è frutto della particolare unione tra storia antica e moderna, in un mix di castelli seicenteschi e testimonianze della Guerra Fredda. E non solo: chi la sceglie come meta sa anche che Berlino è anche divertimento, la capitale della musica elettronica e un concentrato di modernità da fare invidia. Vediamo allora come organizzare al meglio la nostra vacanza di 3, 4 o 5 giorni nella capitale tedesca!
Ci sono molte cose da vedere a Berlino che si possono facilmente “spalmare” su tre giorni. Innanzitutto, e questo vale anche nel caso in cui si abbiano più giorni a disposizione, vale la pena partire dal centro. In questo modo, se si opta per un percorso interamente (o quasi) a piedi, si può anche risparmiare sul costo del Tageskarte, il biglietto che vi consente di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi (autobus, U-Bahn e S-Bahn).
Partendo da Alexanderplatz potete facilmente visitare a piedi una miriade di attrazioni, tanto per cominciare a visitare Berlino. Vediamo come poter articolare il percorso per non perdere i principali punti di interesse:
Sulla carta sono solo pochi chilometri, ma la mole di cose da vedere a Berlino in questa zona è veramente considerevole. Per questo probabilmente arriverete a fine percorso abbastanza provati e certamente desiderosi di mangiare qualcosa di tipico, magari in un biergarten. Il più frequentato in estate è il Café am Neuen See, che si trova proprio nel cuore del Tiergarten, vicinissimo allo Zoo e alla Colonna della Vittoria.
Nel vostro secondo giorno a Berlino potete approfittarne per continuare ad esplorare il centro o per spostarvi verso mete più impegnative in termini di tempo. Nel primo caso, tra le cose da visitare a Berlino centro, ci sono:
Da qui potete scegliere se proseguire verso il Museo Ebraico di Berlino o se approfittare della fermata della U-Bahn di Kochstrasse/Checkpoint Charlie per arrivare al Muro di Berlino. Prendete la linea U6 fino alla stazione di Friedrichstraße. Da qui cambiate e prendete la S3 fino alla stazione di Warschauer Straße. Da lì, con 8 minuti a piedi siete arrivati al Muro e, quindi, all’East Side Gallery.
Qua si trova la porzione di Muro più lunga di Berlino (1,3 km) e, benché non sia lunghissimo, dopo il percorso che vi siete appena lasciati alle spalle sarà più che sufficiente per concludere la giornata!
Il terzo giorno a Berlino potreste utilizzarlo per approfondire ciò che vi ha colpito di più. Per esempio, potreste dedicare una giornata alla scoperta dell’Isola dei Musei e ai 5 musei che la compongono per poi rilassarvi nel Lustgarten. In alternativa, un’altra attrazione particolarmente famosa è senza dubbio lo Zoo di Berlino. Essendo particolarmente esteso e ospitando circa 1.200 specie animali richiede almeno una mezza giornata piena, senza contare una sosta nel ristorante tavola calda interno.
Non dimenticate inoltre che esistono tantissimi tipi diversi di tour personalizzati da poter fare a Berlino: da quelli in traghetto sullo Sprea a quelli nel mitico pulmino Volkswagen o nella Trabant, ma anche dedicati a temi specifici come la street art, la Guerra Fredda e tanto altro.
Leggi anche: Vuoi visitare Barcellona? Scopri tutti i luoghi da non perdere!
Quando si hanno più giorni a disposizione, ci si può anche avventurare un po’ oltre il centro della città. Un esempio? Si potrebbe programmare una gita al romantico Castello di Charlottenburg! Il palazzo è diviso in 3 diverse aree, mentre il giardino si estende per buona parte del quartiere, lungo il fiume. Fa parte del meraviglioso giardino anche un piccolo bosco dove si può intravedere il Belvedere, una piccola palazzina dalla vista mozzafiato, e il Mausoleum. Nel Castello di Charlottenburg si trova una delle sale più belle di tutta Europa, la Galleria Dorata, ma anche il quartiere che lo circonda non è da meno. A 15 minuti di autobus dal Castello si trova anche lo Zoo di Berlino, quindi se non lo avete visitato nel vostro terzo giorno, potete approfittarne nel quarto.
Leggi anche: Vuoi visitare Parigi? Scopri tutti i luoghi da non perdere!
Con un altro giorno a disposizione per visitare Berlino potete approfittare dei già menzionati tour personalizzati, che vi permettono di esplorare la città secondo i vostri interessi. Inoltre nel cosa abbiate deciso di restare 7 giorni in città ecco cosa vedere in una settimana a Berlino e dintorni:
A Berlino, cosa visitare non manca mai, così come le cose da fare e le esperienze da provare:
Leggi anche: Vuoi visitare Vienna? Scopri tutti i luoghi da non perdere!
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…