Centrale, elegante e piena di vita, piazza Dam è una tappa irrinunciabile durante un viaggio ad Amsterdam. Nata, come la diga di Amsterdam, con la funzione commerciale di creare uno spazio di terraferma utile agli scambi, Dam è oggi una zona ricca di locali, amatissima dai turisti e dai residenti. Sorta sul vecchio fiume Amsterl, Dam square, tra le piazze di Amsterdam è la più importante per la storia che racconta e per la posizione centrale. Dam è infatti un ottimo punto in cui soggiornare per poter raggiungere agevolmente tutte le attrazioni che offre la città.
La piazza principale della città è nata nel XIII secolo quando il governo decise di costruire una diga ad Amsterdam intorno al fiume Amsterl per creare uno spazio di terra utile per gli insediamenti e per dare uno slancio al commercio. L’espansione del porto infatti aveva portato alla necessità di ampliare lo spazio di terraferma, necessario per gli scambi. Il nome Dam significa proprio “diga” e simboleggia la funzione che la piazza doveva avere quando è stata progettata. Con il tempo, quella che oggi è in assoluto una delle cose da visitare ad Amsterdam, è diventata il centro del commercio della città, sede del mercato del pesce e delle attività di carico e scarico. La piazza di Amsterdam con l’insediamento del Municipio, nel 1655, (oggi sede del Palazzo Reale) è diventata poi anche il fulcro del potere politico.
Nel XIX secolo la piazza è stata totalmente circondata da terra grazie ai lavori sulla foce del fiume Damrak che hanno ampliato ulteriormente la zona, rendendola il cuore pulsante di Amsterdam.
Leggi anche: Vondelpark ad Amsterdam: alla scoperta delle meraviglie del monumento nazionale dei Paesi Bassi
Posizionata a pochi passi dalla stazione centrale di Amsterdam, piazza Dam è uno dei luoghi più visitati dai turisti e si trova al centro di via Damrak e via Rokin, due delle arterie principali della città. Proprio per la sua vicinanza alla stazione, Dam square è facilmente raggiungibile a piedi con una camminata di circa 5 minuti.
Ecco nel dettaglio come arrivare nella piazza più famosa di Amsterdam con i mezzi pubblici:
Leggi anche: Museo Van Gogh: opere, curiosità e storia del museo più famoso di Amsterdam
Un viaggio ad Amsterdam non può prescindere da una passeggiata a piazza Dam che, oltre a racchiudere monumenti, musei e attrazioni è anche un luogo di svago. Dam square è ad Amsterdam un posto dedicato al tempo libero e offre ai turisti intrattenimento, grazie agli artisti di strada e ai suoi numerosi locali. La piazza si anima soprattutto durante le festività natalizie, in cui viene allestito un mercato, ed è il luogo in cui vengono festeggiate le ricorrenze nazionali e quelle legate alla famiglia reale. Anche in estate, a Capodanno e a Pasqua la piazza di Amsterdam è molto viva, ospita infatti una fiera e la ruota panoramica. La zona inoltre, come molte altri centri storici delle capitali europee, può essere ammirata in tempo reale da casa grazie alla webcam di Amsterdam su piazza Dam. In questo modo è possibile ammirare da casa favolose immagini di piazza Dam.
Per chi invece ha il privilegio di intraprendere un viaggio in Olanda, ecco quali sono i monumenti, i musei e i palazzi da visitare a piazza Dam:
Leggi anche: Amsterdam: alla scoperta del quartiere a luci rosse. Orari, prezzi, attrazioni e curiosità
Ricca di locali in cui poter mangiare, piazza Dam è un luogo perfetto anche in cui poter soggiornare durante un viaggio ad Amsterdam. Posizionata al centro della città, e a cinque minuti a piedi dalla stazione centrale, la zona è il crocevia della capitale olandese.
Ecco una selezione di hotel a piazza Dam ad Amsterdam:
Per quanto riguarda i locali nei dintorni, o che si affacciano su piazza Dam, ecco una selezione di ristoranti che offrono differenti specialità gastronomiche:
Leggi anche: Rijksmuseum ad Amsterdam: informazioni utili e curiosità sul museo nazionale dei Paesi Bassi
Non tutti sanno che piazza Dam nasconde anche una storia di sangue. Con la fine della seconda guerra mondiale, durante la liberazione americana, è stata infatti oggetto di un episodio drammatico. Piazza Dam è famosa infatti per i fatti del 4 maggio del 1945 quando la popolazione si è riversata in strada per festeggiare la liberazione delle truppe canadesi. In quell’occasione un gruppo di tedeschi, posizionati su un balcone del Grote Club, spararono alla folla uccidendo 20 persone e ferendone 100. I responsabili si racconta, un po’ alticci, compirono un ultimo gesto estremo per ribellarsi alla fine del regime.
Leggi anche: Casa di Anna Frank: storia, curiosità e informazioni sul museo di Amsterdam
La pulizia, la vita, l’atmosfera che si respira sono le cose che rendono piazza Dam una delle cose da visitare ad Amsterdam secondo i turisti. Il consiglio è quello di intraprendere un viaggio nella capitale dei Paesi Bassi a Natale, nel periodo di Pasqua o in quello estivo per potere ammirare Dam square nel suo splendore con i mercatini, la ruota panoramica di Amsterdam e le bancarelle gastronomiche. A conquistare i viaggiatori è anche la posizione privilegiata della piazza, ottima per potervi soggiornare, proprio perché al centro della città e vicina a tutte le mete turistiche.
Oltre alle recensioni riportate in basso altri consigli dei turisti su piazza Dam possono essere visionati consultando la pagina ufficiale di Tripadvisor.
Leggi anche: Cosa vedere a Parigi in 3, 4, 5 giorni: itinerari consigliati per visitare la capitale francese
Un vero gioiello questo di cu tratteremo. Si trova in Italia, ha 50 anime ed…
Fra le mete più gettonate di quest'anno, ve ne sono alcune assolutamente imperdibili, soprattutto per…
Questa località italiana sembra la sorella gemella di Ibiza. Ecco perché, ogni anni in estate…
Chi visita Como, non può non andare in una certa località di straordinaria bellezza. Meta,…
Hai da sempre desiderato raggiungere Amalfi? Non lasciarti scoraggiare dalla distanza, hai la possibilità di…
Un borgo a pochi chilometri dal mare, che sarà in grado di conquistare tutti i…