“Ti offro 11.000 euro per la tua AUTO VECCHIA”: ora ti pagano anche i rottami a peso d’oro | Approvato il decreto in Gazzetta Ufficiale

“Ti offro 11.000 euro per la tua  AUTO VECCHIA”: ora ti pagano anche i rottami a peso d’oro | Approvato il decreto in Gazzetta Ufficiale

Fino a 11.000 euro (canva.com) - www.cosediviaggio.it

597 milioni di euro per sbloccare gli incentivi. Come ottenere fino a 11.000€ per la rottamazione della vecchia auto.

La rottamazione dei veicoli è da sempre un meccanismo cruciale per un corretto rinnovamento del parco auto circolante, in quanto contribuisce a diminuire l’inquinamento atmosferico, nonché ad aumentare e migliorare la sicurezza sulle strade.

Tuttavia, il processo di eliminazione di un’auto a benzina o diesel, spesso obsoleta, comporta un onere esoso per i cittadini. Tuttavia, questa situazione sembra destinata a subire un cambiamento.

Stando alle ultime e più recenti notizie sull’argoment0, il Governo avrebbe approvato un nuovo decreto che trasforma in maniera significativa i vecchi veicoli in una vera e propria opportunità di profitto, fornendo incentivi che possono arrivare fino a 11. 000 euro per chi decide di optare per questi nuovi veicoli.

L’intento dichiarato è quello di accelerare la transizione ecologica grazie a un ampio supporto finanziario. Approfondiamo l’argomento per scoprire tutti i dettagli necessari.

Incentivi a peso d’oro

Secondo quanto riportato da Today, il decreto emesso l’8 agosto 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e prevede un fondo di 597 milioni di euro, ottenuto da una ristrutturazione del PNRR e destinato a facilitare l’acquisto di veicoli elettrici. Per ottenere il massimo importo del sussidio, che può arrivare a 11. 000 euro a fondo perduto, ci sono requisiti specifici da rispettare.

Innanzitutto, il sussidio è riservato a persone con ISEE non superiore a 30. 000 euro e che risiedono in una FUA (in inglese “Functional Urban Area”, ovvero “Area urbana funzionale”); l’agevolazione è subordinata alla demolizione di un’auto con motore termico fino a Euro 5. Per i cittadini con ISEE tra i 30. 000 e i 40. 000 euro, l’incentivo si riduce a 9. 000 euro, una cifra comunque significativa.

Auto elettrica
Per le auto elettriche (canva.com) – www.cosediviaggio.it

Regole “anti-furbi” e attivazione

Vedendo il Decreto, risulta che il governo abbia incluso una norma che volgarmente definiremmo “anti-furbi” onde prevenire possibili abusi. Secondo quanto riportato da Today, per ricevere il contributo, il richiedente deve essere il legittimo intestatario dell’auto (quella da rottamare) da almeno sei mesi. La misura è estesa anche alle piccole imprese, che possono ottenere fino a 20. 000 euro per l’acquisto di veicoli commerciali, sempre con requisiti legati alla loro sede legale in una FUA.

Nonostante l’ok al decreto, resta in sospeso l’avvio della piattaforma per accedere agli incentivi. L’inizio è infatti legato alla definizione delle rotte di pendolarismo delle grandi aree, criterio essenziale per l’agevolazione. Pertanto, il Governo deve decidere se continuare utilizzando le vecchie mappe Istat o se aspettare nuove elaborazioni, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento urbano e rinnovare il parco circolante in Italia.