Il CASTELLO che BRILLA: in Italia la fortezza di mosaici, magia e sole che riflette sul cielo la fantasia di Gaudì | Gratuito tutto l’anno

Il CASTELLO che BRILLA: in Italia la fortezza di mosaici, magia e sole che riflette sul cielo la fantasia di Gaudì | Gratuito tutto l’anno

Il castello che brilla - Cosediviaggio.it (Fonte Leonardo AI)

C’è uno speciale castello che brilla in modo incredibile in determinate circostanze: di quale si tratta e perché è davvero unico

L’Italia è ricca di tesori storici e culturali. Il Bel Paese possiede infatti dei luoghi incantati in qualsiasi area del territorio. Da nord a sud, ci sono location eccezionali che fanno rimanere a bocca aperta i visitatori.

Non c’è da stupirsi se l’Italia è uno dei paesi presi di mira dal fenomeno dell’overtourism: centinaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo arrivano qui ogni anno per visitare le città più famose.

A volte, però, ci sono dei monumenti sottovalutati o poco conosciuti che hanno delle caratteristiche incredibili. È questo il caso del famoso castello che brilla, una fortezza che riesce ad ammaliare i visitatori grazie a mosaici, effetti magici e riflessi solari.

Ma dove si trova questo castello speciale? E perché vale la pena visitarlo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Castello che brilla: dove si trova questa fortezza

Il Castello che brilla in Italia ricorda la Casa Battlò di Antoni Gaudì, famosissimo architetto di origine catalana che, tra le altre cose, ha realizzato anche la Sagrada Familia. Lo stile di questa struttura somiglia tantissimo a quello del genio di Reus, un mix di colori, contrasti e tonalità diverse.

Ma dove si trova questo eccezionale castello? Come riporta il sito web travel.thewom.it, si parla del Castello Gaudì di Grosio, in Lombardia, precisamente in provincia di Sondrio. Questa costruzione è stata realizzata da Nicola di Cesare, conosciuto come il Gaudì di Grosio. In realtà, si tratta di un giardino roccioso che somiglia tanto a un labirinto: 207 scalini che si snodano tra sentieri, grotte artificiali e percorsi unici. Il tutto accompagnato da mosaici colorati praticamente ovunque, peraltro recuperati dagli oggetti più impensabili, una gioia per gli occhi e per le menti… alternative.

Mosaico Gaudi
Castello che brilla, mosaici colorati e labirinti: ecco dove (Canva) – CosediViaggio

La natura parte importante della costruzione

Il Castello di Grosio è anche circondato dalla natura. Essa è un punto cardine dell’esperienza qui, con la flora che invade intere aree e rende tutto speciale. Senza dimenticare il sol,e che nelle giornate più limpide illumina il castello e fa brillare i mosaici.

Ma come fare per visitare il Castello Gaudì di Grosio? La visita è gratuita, ma bisogna concordarla in anticipo. Inoltre, un consiglio fondamentale è quello di indossare delle calzature comode, così da non avere problemi durante l’esplorazione e godersi al massimo la giornata.