In questo magnifico borgo-presepe si fa il VOLO dell’ANGELO in coppia | Il vero amore sfida l’abisso a 110 Km/h

La magia della Basilicata (volodellangelo.com) -www.cosediviaggio.it
Cerchi un’avventura da vivere con la persona amata? In uno dei più incantevoli borghi d’Italia, puoi affrontare il vuoto e volare in coppia!
Immaginate un posto dove il tempo sembra aver trovato una sua perpetua collocazione; un piccolo villaggio che emerge su un pendio roccioso, incastonato tra le possenti cime delle montagne.
Qui si trova Castelmezzano, tesoro della Basilicata, che grazie al suo aspetto da “presepe” è stato accolto nel club dei “Borghi più belli d’Italia”.
Arrivare in questo paese rappresenta già di per sé una esperienza straordinaria secondo diversi blogger di viaggio e siti web: si entra attraverso una galleria scavata nella roccia, e all’uscita si rivela un panorama spettacolare, con case dalle lastre di pietra sui tetti che sembrano fondersi con le montagne circostanti.
La pioggia e il vento hanno modellato nella roccia figure che la tradizione folkloristica locale ha ribattezzato con nomi peculiari come “becco della civetta” e “bocca di leone“, rendendo questo paesaggio ancora più incantato. Questo villaggio, in cui natura e storia si uniscono in perfetta armonia, è il punto di partenza e di arrivo di un’avventura molto conosciuta che regala emozioni uniche.
Voli ed emozioni
È proprio qui, nell’anima e nel cuore delle Dolomiti Lucane, che si prova un’esperienza straordinaria, senza pari in Italia: il Volo dell’Angelo. Si tratta di un’esperienza che consente di provare a tutti gli effetti l’emozione del volo, scivolando in totale sicurezza lungo un cavo d’acciaio sospeso tra le cime di Castelmezzano e Pietrapertosa.
Assicurati per bene tramite un’apposita imbracatura, i visitatori possono librarsi nell’aria per alcuni minuti, ammirando un paesaggio che normalmente è riservato solo a uccelli ed ulteriori creature alate. Un’avventura decisamente ideale da vivere in coppia, per un’esperienza che combina l’adrenalina del volo con la bellezza pura della Basilicata, da provare almeno una volta nella vita!
Dettagli tecnici del tragitto
L’emozione si può provare su due linee diverse, con dislivelli di 118 e 130 metri. La prima, la linea di San Martino, parte da Pietrapertosa e arriva a Castelmezzano, coprendo 1415 metri e raggiungendo la velocità massima di 110 km/h. La seconda linea, la Peschiere, consente di partire da Castelmezzano verso Pietrapertosa, raggiungendo i 120 km/h lungo un percorso di 1452 metri.
Dopo l’atterraggio, una navetta riporta i visitatori all’altro borgo, pronti per un secondo lancio. Questo sistema, progettato e ingegnerizzato in modo solido, offre un’opportunità unica di godere di entrambe le viste da una prospettiva del tutto nuova, regalando non solo un’emozione intensa, ma anche la possibilità di esplorare approfonditamente due dei borghi più affascinanti della regione, e allo stesso tempo. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dedicato all’esperienza del Volo.