Addio ai viaggi costosi e stressanti, arriva la STAYCATION: in ferie senza spendere 1 euro | Su TikTok esplode il nuovo trend

Relax a costo 0 (canva.com) - www.cosediviaggio.it
Volete andare in vacanza ma non avete un euro? Come avere relax, cultura e divertimento a costo zero; non serve nemmeno l’auto!
L’idea di concedersi una vacanza o anche solo un breve riposo è solitamente legata a spostamenti verso luoghi lontani, città, capitali d’arte o battige paradisiache.
Tuttavia, l’aumento dei prezzi e le tasse sempre più elevate per i servizi turistici hanno completamente ridotto il piacere di viaggiare per una gran parte della classe lavoratrice, che non si identifica più nella tanto sbandierata “classe media”!
Tuttavia, sui social, specialmente su Tik Tok, è emersa una nuova e originale tendenza, che nasce dalla combinazione delle parole inglesi “stay” (restare) e “vacation”.
Si tratta di un approccio innovativo al vivere le ferie, che sta diventando sempre più popolare e che risulta sempre più legato a crisi economiche o difficoltà nei viaggi a lunga distanza. Ed è valido, specialmente, con l’affacciarsi dell’autunno.
Un discorso esteso
Volendo ampliare il discorso iniziale, come sottolinea Il Fatto Quotidiano, alla conclusione dell’estate molti di noi devono affrontare la tristezza del ritorno… e la possibilità del prossimo viaggio si scontra immediatamente con la triste realtà dei budget ristretti. Oltre alla spesa, ci sono le ansie della pianificazione, le corse negli aeroporti, i bagagli da preparare e da sistemare e il disagio dei fusi orari. Ma se la gioia delle vacanze non dipendesse dalla distanza percorsa?
Tutto questo è la “staycation”, la quale, secondo Il Fatto Quotidiano, indica la scelta di regalarsi una pausa rimanendo a casa propria o nei dintorni. Dietro il trend, raffigurato con i “narration videos” di TikTok, si nasconde un senso più profondo: la qualità del ristoro non dipende dalla distanza percorsa, ma dalla capacità di rallentare e staccare davvero la mente per dedicarsi pienamente e veramente a sé stessi.
Qualche trucco da “stay”
Secondo Il Fatto Quotidiano, si possono organizzare veri e propri “slot (turni) di staycation” nella propria agenda settimanale. Ad esempio, il lunedì sera si può creare una Spa a casa con maschere fai da te e musica rilassante. Il giovedì si può trasformare in aperitivo con gli amici, ma assegnando alla serata un tema specifico. Oppure, si può dedicare il pomeriggio della domenica a scoprire zone sconosciute della propria città.
Anche la cucina può essere laboratorio di sperimentazione, dove realizzare colazioni da hotel o cene tematiche, viaggiando con i sapori! La staycation si presta benissimo anche ai bambini, trasformando la routine in avventura, con cacce al tesoro “indoors” o tende indiane fatte con lenzuola. Infine, sono sempre validi i musei di quartiere e, soprattutto, le sagre locali. Sembrerà una magra consolazione, ma vi consigliamo di provarci!