Dimentica BARILLA, VOIELLO e DE CECCO, la pasta top 2025 la trovi in tutti i discount | La qualità assoluta a pochi cent, e non scuoce

Formati di pasta (Depositphotos foto) - www.cosediviaggio.it
Ecco la classifica aggiornata e certificata riguardo la pasta migliore d’Italia. La trovi in questi supermercati e discount.
La pasta è uno dei simboli più riconosciuti della cucina italiana e rappresenta, da secoli, un alimento fondamentale nella dieta mediterranea. Già in epoca romana esistevano preparazioni simili, ma fu nel Medioevo che la pasta iniziò a diffondersi in varie forme grazie alla sua lunga conservazione e alla semplicità di produzione.
Oggi, viene consumata in tutto il mondo, declinata in centinaia di formati e accompagnata da condimenti sempre diversi, dai più tradizionali ai più innovativi. Oltre a essere un alimento gustoso, la pasta è anche nutriente. È una fonte importante di carboidrati complessi, fornisce energia e, se abbinata a verdure, legumi, carne o pesce, diventa un piatto completo e bilanciato.
In Italia, ogni regione vanta ricette tipiche, come le orecchiette pugliesi con le cime di rapa, la carbonara romana o il pesto alla genovese. Questo rende la pasta non solo un cibo, ma un vero patrimonio culturale che racconta la storia e le tradizioni del nostro Paese.
Negli ultimi anni, la pasta ha vissuto una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di varianti innovative, come quelle a base di farine integrali, di legumi o senza glutine, pensate per rispondere alle esigenze di chi segue diete particolari o ha intolleranze alimentari.
Protagonista indiscussa
Inoltre, chef e artigiani hanno sperimentato nuovi formati e tecniche di lavorazione, elevando la pasta da semplice piatto quotidiano a protagonista di creazioni gourmet. Questa evoluzione testimonia la sua straordinaria versatilità e capacità di adattarsi ai tempi, mantenendo però intatta la sua essenza.
La pasta, infatti, non è solo cibo ma anche un elemento di convivialità. Preparare un piatto di pasta e condividerlo a tavola rappresenta un gesto di ospitalità e un momento di incontro, sia in famiglia che tra amici. Che si tratti di una semplice spaghettata al pomodoro o di un’elaborata lasagna, ogni piatto porta con sé il calore delle tradizioni italiane.
La migliore
Come riportato su gamberorosso.it, negli ultimi anni, i consumatori hanno sviluppato una maggiore consapevolezza nella scelta della pasta, prestando attenzione non solo al prezzo ma anche alla qualità delle materie prime, ai metodi di lavorazione e alla tracciabilità del grano. I brand che puntano su filiere corte e grano 100% italiano hanno guadagnato terreno, offrendo prodotti con caratteristiche organolettiche superiori.
Inoltre, il blind test ha messo in evidenza come la trafilatura al bronzo e l’essiccazione lenta siano fattori determinanti per ottenere spaghetti con una superficie ruvida e una consistenza “al dente” perfetta. Nonostante la grande varietà di marchi, la differenza di qualità non sempre è proporzionale al prezzo. Tra queste spicca la Garofalo seguita da Todis e Voiello.