In Campania il BORGO-PRESEPE a strapiombo sul mare | Tra piante di Agave e scorci strabilianti: sembra uscito da un sogno

Borgo presepe, a pochi minuti da una località famosa (Canva) - CosediViaggio
C’è un borgo in Campania che ha un aspetto stupendo ed è a strapiombo sul mare, ecco dove si trova e perché visitarlo.
La Campania è una delle Regioni più magiche d’Italia. Non sono pochi, infatti, coloro che durante la stagione estiva decidono di “trasferirsi” momentaneamente in Campania. In effetti, questa parte del territorio è unica per diverse ragioni.
Per esempio, qui è possibile trovare dei paesaggi naturali stupendi. Dalle spiagge bagnate da acque cristalline fino ai borghi di montagna, ci sono alcune località che possono stupire e far rimanere chiunque, anche il turista più scettico e navigato, a bocca aperta.
Addirittura, ci sono borghi incastonati fra le rocce che riescono a unire due paesaggi diversi: mare e montagna. Uno di questi viene definito il “borgo presepe” perché sembra un autentico capolavoro artigiano, come quelli che si vedono durante il periodo natalizio nei mercatini di Napoli.
Ma di quale borgo si tratta e perché vale la pena visitarlo in estate? Ecco tutto quello che c’è da sapere su una meta ambita da tantissime persone nel mondo.
Borgo presepe, ecco dove si trova in Campania
In molti, quando pensano alla Campania, corrono con la mente al capoluogo della regione, Napoli. La città partenopea ha molto da offrire, e per questo è diventata una delle mete più ambite degli ultimi anni. Eppure, girando nelle vicinanze di Napoli è possibile ammirare altre bellezze sconosciute ai più.
Una di queste è il summenzionato borgo presepe. Di quale si tratta? Come rivela anche il sito costieraamalfitana.com, del borgo di Furore, a pochi passi da Amalfi. La cornice è stupenda, quella della Costiera Amalfitana, e il borgo si affaccia su acque cristalline: vivere almeno una giornata qui è un’esperienza che tutti dovrebbero provare, almeno una volta nella vita. Inoltre, la vegetazione lussureggiante e selvaggia rende il borgo ancor più caratteristico: sembrerà davvero di camminare in un presepe a misura d’uomo.
Cosa vedere nel borgo?
Oltre a passeggiare per le vie del borgo si possono opzionare anche altre attività. Per esempio, il bagno nel fiordo di Furore. Si tratta di un luogo fantastico, visitato da migliaia di turisti ogni anno.
Inoltre, nel cuore del borgo sono presenti anche i murales d’autore, delle vere e proprie opere d’arte disegnate sui muri. Insomma, se quest’estate qualcuno si trova in Campania e nelle vicinanze della Costiera Amalfitana, deve assolutamente fare un salto a Furore.