SPA segreta in Campania: alla scoperta di una fonte spettacolare dove il benessere è 100% GRATIS (ma nessuno te lo dice)

SPA segreta in Campania: alla scoperta di una fonte spettacolare dove il benessere è 100% GRATIS (ma nessuno te lo dice)

A portata di tutti (instagram.com/campaniadavivere) -www.cosediviaggio.it

C’è un luogo, tra le pieghe della Campania, dove la rigenerazione avviene in serenità e senza costi extra! Eccolo! 

In un’epoca in cui ogni esperienza sembra letteralmente “avere un prezzo”, e quando tutto – persino la tranquillità (!) – rischia di essere monetizzato, esistono ancora luoghi dove il benessere si regala, senza chiedere nulla in cambio.

Lo vediamo sempre di più anche nelle fasi di booking: non si compra più un servizio ma un’intera storia, che ci si aspetta sia in grado anche di superare le aspettative. Quanto evidenziato non è solo una questione economica, cari lettori: è quasi un bisogno di ritornare a una forma di armonia originaria e pura, incontaminata; ovvero, quella tra uomo e natura, tra corpo e tempo.

Scoprire quindi che ci si può ancora immergere in acque benefiche, lasciarsi accarezzare dal calore della terra senza passare dalla reception di un centro benessere, è qualcosa che ci colpisce ed incuriosisce.

Eppure, in una regione come la Campania, mia meravigliosa terra d’origine, non solo è possibile: è una realtà, ancora adesso sorprendentemente accessibile.

Una SPA in natura

Una delle destinazioni termali gratuite più affascinanti della regione sono le Antiche Terme Jacobelli di Telese, un luogo segreto che costituisce una SPA naturale, immersa in un contesto storico e paesaggistico straordinario.  Queste piscine sulfuree, situate nel centro del Parco Jacobelli, in provincia di Benevento, custodiscono l’eredità di secoli di utilizzo terapeutico.

Il vapore che sale dall’acqua, denso e silenzioso, trasforma l’intera area in uno spazio sospeso tra favola e ricordo. L’odore pungente dello zolfo, invece di risultare sgradevole, racconta una storia antica di cura, rinascita e connessione con le forze del sottosuolo.

Antiche Terme Jacobelli interni
Se ne esce rigenerati (instagram.com/campania da vivere) – www.cosediviaggio.it

Alla portata di tutti

L’esperienza è libera e aperta a tutti. Anche chi non desidera bagnarsi può godere dell’aria impregnata di vapori termali semplicemente passeggiando tra gli alberi del parco, mentre chi cerca un rilassamento più intenso troverà nelle acque delle terme un vero sollievo per la pelle, la respirazione e, come suggerisce la tradizione, persino per l’umore! Il fascino delle Antiche Terme Jacobelli non risiede solo nelle sostanze che le formano, ma anche nella tranquillità che le circonda, lontana dal rumore del turismo di massa e dalla routine dei centri benessere moderni.

Telese Terme non è l’unico luogo in Campania a offrire un simile dono. Ischia, per esempio, con le sue Fumarole e le terme di Sorgeto, combina il meraviglioso fenomeno geotermico con un relax completamente gratuito. Tuttavia, è nell’entroterra beneventano che si realizza, forse in modo più coerente, l’ideale di una SPA nascosta, silenziosa e autentica.