Questo borgo italiano ha RUBATO IL SOLE e l’ha versato in uno specchio | La magia che incanta il mondo, dal Qatar a New York

Questo borgo italiano ha RUBATO IL SOLE e l’ha versato in uno specchio | La magia che incanta il mondo, dal Qatar a New York

Il borgo del sole - C4comic.it (Fonte X)

C’è un borgo in Italia che è riuscito a rubare il sole, stupendo praticamente tutti, ecco di cosa si tratta. 

Di luoghi speciali in Italia ce ne sono davvero tanti. Non a caso, migliaia di turisti ogni anno scelgono di visitare il Bel Paese per trascorrervi le proprie vacanze. Nel periodo estivo in particolare, le principali città italiane vengono prese d’assalto, così come i litorali.

Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli: qui si precipitano turisti da ogni angolo del globo per ammirare le bellezze che questi splendidi centri offrono. Una buona notizia per i commercianti, ma dall’altra ci sono aspetti negativi da considerare, come il caos in strada e il fenomeno dell’overtourism.

Eppure, l’Italia non è fatta soltanto di grandi città ricche di storia e cultura. Ci sono anche borghi molto particolari che spesso nascondono delle storie o delle abitudini speciali. Uno di questi si dice addirittura che abbia rubato il sole.

In che senso? Cos’ha questo borgo di così speciale? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Borgo che ha rubato il sole in Italia: cosa c’è dietro?

Di borghi particolari sul territorio italiano ce ne sono tantissimi. Ogni località ha la sua leggenda, ed è legata a una storia particolare che ha aspetti mitici… ma anche un fondo di verità. Comunque, una storia legata al furto del sole è davvero unica. Difatti, rubare il sole non è una cosa da tutti. Questa stella è essenziale per la vita sulla Terra, quindi in che senso è stata rubata?

Per scoprirlo, bisogna necessariamente concedersi una visita a Viganella, borgo che si trova nella Valle Antrona, in Piemonte. In questo piccolo borgo si trova un enorme specchio che è stato installato per riuscire a riflettere i raggi del sole. Ma perché è stato installato questo specchio? Semplice: perché nei mesi invernali, circa 80 giorni all’anno, a Viganella non batte mai il sole. La soluzione trovata è stata quella dello specchio gigante, che permette agli abitanti di godere della luce solare anche in inverno.

Furto sole
Furto del sole, il borgo che ci riesce (Canva) – CosediViaggio

Un metodo atipico per rubare il sole

Nel 2006 è stato installato un enorme specchio rettangolare in acciaio riflettente, con una superficie di ben 40 metri quadrati e un peso di circa 11 quintali. Lo specchio è stato trasportato a una quota di 1050 metri e sistemato grazie a un elicottero in volo.

Per quanto particolare, la soluzione è stata un successo e ha permesso di “rubare” i raggi del sole, donando luce perenne a Viganella. Da allora, questo borgo è entrato nel cuore di molti, e numerosi architetti hanno apprezzato la soluzione: sono arrivati complimenti da New York al Qatar.