INCIDENTI AEREI, se ti imbarchi con questa compagnia rischi lo schianto a ogni volo | La più pericolosa del 2025

Non salire su quell'aereo! (canva.com) - www.cosediviaggio.it
Non sempre i dati riescono a tranquillizzare chi teme di volare: alcune stime confermano paure già radicate.
Ogni viaggio richiede una decisione, e uno dei vari aspetti da considerare è la sicurezza. In un periodo in cui la rapidità è spesso vista come un segno di efficienza, per molti l’aereo è il mezzo di trasporto preferito.
Nonostante le statistiche, la paura di volare rimane molto diffusa, anche a causa delle notizie di incidenti che, sebbene rari, suscitano forti emozioni.
Secondo una valutazione riportata da Men’s Health Italia, la probabilità di morire in un incidente aereo è più di cinquanta volte inferiore rispetto a quella associata all’uso di auto o moto.
Ma allora perché persistono timori così diffusi? Una possibile spiegazione potrebbe trovarsi nelle stime di alcuni enti internazionali, che vale la pena analizzare.
Le meno sicure
Come riportato da Men’s Health Italia, Airline Ratings, un’organizzazione internazionale che esamina oltre 350 compagnie aeree a livello globale, ha pubblicato la nuova lista delle compagnie meno sicure. I risultati di questa valutazione si basano su vari fattori, tra cui incidenti passati, qualità delle ispezioni internazionali e aderenza alle regole di sicurezza.
Al primo posto in questa lista poco rassicurante nel 2025 c’è Aeroflot, una compagnia russa che in passato aveva esteso le sue operazioni anche in Italia, ma ha interrotto i collegamenti dopo l’inizio del conflitto in Ucraina e l’imposizione delle sanzioni. Aeroflot è attualmente considerata la compagnia aerea più insicura del pianeta, pur essendo stata una presenza regolare nei cieli europei fino a pochi anni fa. E le altre?
Il motivo del rating
Come riportato sul sito ufficiale di Airline Ratings, il rating è stato creato per offrire a chiunque nel mondo un punto di riferimento per tutte le informazioni sulle compagnie aeree, sviluppato da un team di esperti aeronautici che hanno realizzato ricerche approfondite su quasi tutte le compagnie del mondo. Accanto ad Aeroflot si trovano anche compagnie come Air Peace, Breeze Airways, Pakistan International Airlines, Rossiya e Sata Air Acores, tutte classificate ad alto rischio.
Tuttavia, la preoccupazione per la sicurezza non coinvolge solo compagnie poco conosciute: alcuni di questi operatori, come Montenegro Airlines e Pobeda, hanno operato (o sono ancora attivi) in Europa. La valutazione annuale non deve essere però necessariamente interpretata come un segnale di allerta, ma come uno strumento utile per guidare le scelte dei viaggiatori. In parallelo, Airline Ratings ha anche stilato la lista delle compagnie più sicure del 2025. Tra queste si trovano Aegean Airlines, Aer Lingus, Aeromexico, Air Astana e Air Baltic, tutte con punteggi eccellenti nei parametri di sicurezza.