Un mare così spettacolare lo trovi solo in questo posto | La Puglia primeggia nel mondo, sembra la Laguna Blu

Un mare così spettacolare lo trovi solo in questo posto | La Puglia primeggia nel mondo, sembra la Laguna Blu

Le meraviglie della Puglia (Canva-Punta Prosciutto foto) - www.cosediviaggio.it

Vacanze da sogno in una cornice quasi tropicale. Tutto questo lo trovi solo nel “tacco” del nostro “Stivale”

La Puglia è sicuramente tra le regioni italiane in grado di offrire il maggior numero di attrattive e possibilità per i visitatori che scelgono di raggiungere il “tacco” della nostra penisola.

Il fiore all’occhiello della Regione è sicuramente l’aspetto marittimo: divisa tra Adriatico e Ionio, sono molti gli scorci unici in Italia e nel mondo che meritano una visita, a partire da Polignano a Mare, a picco proprio sull’Adriatico.

Nella Puglia settentrionale un ruolo di rilievo è detenuto sicuramente dalle scogliere e dalle calette del Gargano, con località quali Peschici e Vieste che saranno indubbiamente in grado di stupire.

Per chi si lascia più attrarre dalle bellezze culturali, non può mancare una visita a Lecce, caratterizzata da un centro storico dominato dallo stile Barocco e per questo nota come la “Firenze del Sud Italia“. E come non citare Alberobello e i suoi trulli.

Un gioiello nel Mezzogiorno

Tra le meraviglie che la Puglia offre non possiamo di certo non citare la Baia dei Turchi, che si trova lungo la costa che affaccia sul Mare Adriatico, nel cuore pulsante del Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Le origini del suo peculiare nome potrebbero incuriosire: sappiate che la denominazione deriva da un evento storico che qui avvenne nel corso del XVI secolo, ossia lo sbarco della popolazione turca nel corso dell’invasione Ottomana del 1480. La Baia dei Turchi figura all’interno di prestigiose graduatorie, come quella relativa ai primi cento luoghi protetti dell’intero territorio nostrano che meritano una visita, oltre che la classifica dei “luoghi del cuore“, in cui la località salentina figura al 12° posto.

Appena giunti in questo scorcio paradisiaco, l’attenzione dei turisti viene inevitabilmente catturato dallo straordinario colpo d’occhio derivante dal contrasto tra l’azzurro molto intenso del mare e le tonalità lucenti della sabbia fina e bianca. L’acqua della Baia si rende ideale anche per garantire un’esperienza piacevole e sicura per i più piccoli, che potranno scorrazzare nel suo aspetto cristallino. La flora circostante rappresenta il perfetto esempio di macchia mediterranea, con la celebre pineta, ideale per rinfrescarsi e rilassarsi nelle giornate particolarmente afose.

Baia dei Turchi
Baia dei Turchi (Otranto Turismo foto) – www.cosediviaggio.it

Le attività e i percorsi indicati

Ma un’escursione alla Baia dei Turchi non vuol dire per forza soltanto farsi un bagno al mare. Per gli amanti del genere, sarà possibile effettuare snorkeling proprio nelle stesse profondità cristalline, raggiungendo il fondale e i suoi straordinari misteri. Lo scenario circostante offre poi molteplici sentieri immersi nella natura rigogliosa, ideali per godere del paesaggio salentino, anche mettendo da parte l’aspetto balneare. Inoltre, molte organizzazioni locali offrono escursioni guidate all’interno della pineta, così da far scoprire le specie faunistiche e floristiche autoctone che caratterizzano la biodiversità salentina.

Per raggiungere questo spettacolo naturale, capace di attrarre migliaia di visitatori ogni anno, si consiglia di percorrere la SP366 in direzione nord se si sta partendo da Otranto, proseguendo dritti per circa 6 km, sino a quando non si cominceranno a vedere le prime indicazioni relative alla Baia dei Turchi. Se invece si sta viaggiando da Lecce, il percorso consigliato prevede l’imbocco della SS16 in direzione Maglie, uscendo proprio verso l’omonima località e proseguendo sulla SP363, che conduce ad Otranto.

Se i visitatori si stanno muovendo con mezzi propri, questi potranno usufruire di un parcheggio opportunamente presegnalato vicino alla baia, distante non più di 15 minuti a piedi dalla meta vera e propria. La sua posizione rende la Baia dei Turchi facilmente raggiungibile anche attraverso escursioni in bici, affrontando un percorso non particolarmente lungo e dispendioso, che alterna tra tratti della campagna salentina e splendidi scorci della costa adriatica. A scriverlo è Visit Puglia.