Spiagge da sogno e dove trovarle | Questa la TOP 5 DELLA CALABRIA: anche Instagram è andato in tilt

Spiagge da sogno e dove trovarle | Questa la TOP 5 DELLA CALABRIA: anche Instagram è andato in tilt

Una spiaggia incredibile (pixabay.com) - www.cosediviaggio.it

Un’immersione nella terra baciata dal mare e dal vento, dove sabbia ed onde custodiscono panorami mozzafiato.

Il richiamo di un luogo dall’identità caleidoscopica si fa sentire appena si chiude gli occhi: un’eco di schiuma, un sussurro di scogli nascosti e il richiamo di un orizzonte che sembra infinito.

Lì, dove il sole si posa con decisione e il mare sfoggia mille sfumature, si nascondono scorci capaci di sorprendere anche chi crede di aver già visto ogni riva possibile.

È un richiamo sottile di terre forgiate dalla natura, dove il tempo pare dilatarsi e restituire sensazioni antiche, quasi arcaiche. In questo modo la Calabria ci ammalia, con alcune spiagge che impazzano anche sui social.

Il viaggio inizia nell’attimo in cui si decide di partire, ma la vera scoperta scocca quando si distende lo sguardo verso l’ignoto: qui, tra scogli e spiagge, si cela un piccolo universo “sureño” da esplorare.

Spiagge da sogno e da tilt

Iniziamo dalla quinta della top 5: Capo Vaticano, il gioiello nascosto tra scogliere e acque turchesi. Come evidenzia il profilo Instagram Travel 365, la vista sulle isole Eolie da questa baia appartata è così suggestiva da sembrare un dipinto vivente. I fondali trasparenti attirano appassionati di snorkeling ed esploratori subacquei, mentre la sabbia fine invita a lunghe ore di quiete e contemplazione.

Tropea, la celebre “Perla del Tirreno”, non poteva mancare nella classifica. Secondo quanto riporta Travel 365, questa spiaggia vanta una sabbia bianchissima e un mare cristallino che sfuma dal turchese al blu intenso, incorniciato dal profilo della cittadina arroccata. Meta prediletta di chi cerca relax e panorami da cartolina, Tropea si conferma un’icona del viaggio calabrese.

Cannella, Capo Rizzuto
Prima in classifica (commons.wikimedia.org/Pascal Meco) – www.cosediviaggio.it

Ai primi posti

La terza è Arcomagno a San Nicola Arcella: segnalata come un tesoro nascosto da Travel 365, questa spiaggia è raggiungibile solo via mare o attraverso un ripido sentiero nella roccia, svelando all’improvviso l’inconfondibile arco naturale che incornicia un mare verde smeraldo. Un luogo che sfida ogni descrizione, un angolo in cui la forza del paesaggio lascia senza parole.

Soverato, definita “Perla dello Ionio” su Travel 365, offre una distesa di sabbia dorata che si estende a perdita d’occhio, accarezzata da acque limpide che virano dal verde al blu. Una destinazione poliedrica, amata sia dalle famiglie per la sua accessibilità e i servizi offerti, sia dai giovani in cerca di divertimento e movida sulla costa ionica. Infine Cannella, sull’isolotto di Caporizzuto, è la prima in classifica ma pochi la conoscono. Questa spiaggia selvaggia e incontaminata si distingue per la sabbia rossastra e il mare cristallino, vero tesoro nascosto agli occhi dei turisti più frettolosi ma non per gli outsiders.